AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Lgr 1401 fatico a comprenderlo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352422)

omeroped 12-02-2012 10:02

ok, grazie gerry, ma che pompa devo utilizzare, quanti l/h? come faccio a ridurre l'uscita fino alle dimensioni di un tubo da aereatore?

scusate le domande ma vorrei fare la cosa farra bene.

Quindi meglio non deviare ulteriormente la risalita o rischio che non arrivi più acqua al refugim che è quello più in alto, giusto?

valerio75 12-02-2012 13:27

io metterei un'altra deviazione,tanto il reattore lavora con un flusso
che va da' 1l/h ad un massimo di 3l/h circa .
la co2 va collegata sull'entrata sopra il contabolle,mentre l'altra e' per il carico d'acqua.
Ricordati di mettere una valvola di non ritorno prima del contabolle,riempito con
un po' d'acqua osmotica,.-28

omeroped 12-02-2012 14:02

Ok. Ma non rischio che essendoci un dislivello di circa 100 cm tra l'attacco del reattore e l'uscita del refugium, mi porti via prevalenza?
Metto un rubinetto sul carico del reattore per regolare la portata?

valerio75 12-02-2012 17:57

non serve perche' l'entrata nel reattore e' proporzionale a quella in uscita.
usa una di queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-c#27_29.html

omeroped 12-02-2012 20:31

Quote:

Originariamente inviata da valerio75 (Messaggio 1061458713)
non serve perche' l'entrata nel reattore e' proporzionale a quella in uscita.
usa una di queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-c#27_29.html

ok quindi basta un rubinettino in uscita, ma il rischio di perdita in prevalenza non c'è?

se mettessi una pompetta come questa?
http://www.acquariomania.net/online-...oducts_id=3654
tra l'altro include degli adattatori che potrei usare per lo scopo, e il consumo è irrisorio...

gerry 12-02-2012 21:13

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061459212)

se mettessi una pompetta come questa?
http://www.acquariomania.net/online-...oducts_id=3654
tra l'altro include degli adattatori che potrei usare per lo scopo, e il consumo è irrisorio...

secondo me quella pompetta è troppo piccola, non riuscirebbe a spingere l'acqua.

va bene piccola, ma quella mi sembra troppo....
Come rubinetto prendi il gocciolatore della claber, costa poco e va benissimo (quando si intasa lo butti )


ciao GErry

omeroped 12-02-2012 21:38

Ok, vedrò di organizzare qualcosa... almeno ora ho capito come collegare i tubetti :-))
Altra domanda, avevo due materiali divesi per riempirlo, uno era granulometria jumbo (ca+mg) l'altro era granulometria media della Elos, io li ho mischiati visto che altrimenti non ne avevo abbastanza...
ho fatto una ca%%ata???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08298 seconds with 13 queries