![]() |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
credo sia un animale bellissimo, solo che ho visto che dcampeglia l' alimenta con un cibo peer coralli che nn ricordo, non basta il phyto? Io sapevo così...-
Il phyto va acqauistato o allevato? |
Odio dcampiglia con un animale così? Lo riesce a tenere in un nano?
Bisogna alimentarla con phyto e rotiferi, allevati in casa, liofilizzati non credo li accetti |
Camiletti postaci l'articolo, magari studiando un pò si potrebbe provare a farne uno simile di acquario, peccato che quell'utente non ha continuato a postare foto, la vasca mi piace molto, chissa se è ancora attiva.
|
anche io voglio leggere l'articolo... -e92
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per l' articolo, purtroppo è cartaceo e io nn ho lo scanner, in più è formato da appunti da internet e articoli da riviste, quindi odvrei assemblarlo... Garth, lo posso fare e poi te lo invio? Così lo mettremo anche sul nanoportal? Ho anche un articolo sui bivalvi ( sempre con appunti) , adatto a noi perchè possono sostituire le tridacne, molto belli ed interessanti, ti interessa? |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
porca pupazza.....questo ha sotto due meloni al posto delle palle.....
spettacolo!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl