AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario....anzi secondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352280)

Maxmei 12-02-2012 15:43

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061458011)
io in una vasca del genere ci vedrei un bell' allestimento amazzonico....

uhmm....tipo?

blackstar 12-02-2012 16:04

radici di mangrovia e molte piante con scalari e caridinali e magari un altro gruppetto di pesci da banco tipo le petitelle

Maxmei 12-02-2012 18:17

Una bella radice di mangrovia ci starebbe ad ok, ma gli scalari(che sarebbero tra i miei preferiti) e i cardinali non sarebbe come dare una torta ad un bimbo?
Potrei mettere alcuni scalari piccoli ma quando crescono?

blackstar 12-02-2012 18:18

metti prima i cardinali e dopo un bel pò un gruppetto di scalari piccoli.... in quel litraggio ben piantumato il problema non credo si ponga
------------------------------------------------------------------------
altrimenti metti solo scalari.... o solo cardinali e altre spcie da banco geograficamente affini

Maxmei 12-02-2012 18:45

Mi piace,potrebbe funzionare!
Ho richiesto un preventivo per una vasca artigianale, attendo notizie.
Ne sto discutendo con mia moglie, dall'esperienza avuta lei è contraria, teme il diffondersi delle alghe e il marcire delle piante come l'esperienza passata.
Aiutatemi a convincerla!!!!;-)
Ma per le lampade che tipo usereste?

blackstar 12-02-2012 18:53

alghe e piante sofferenti si sviluppano se la vasca è tenuta male.... ma con piante scelte adeguatamente in base all'illuminazione, fotoperiodo giusto, eventuale protocollo di fertilizzazione e corretta manutenzione di problemi non ne avrete le piante sono fondamentali per garantire il corretto equilibrio dell'acquario....
------------------------------------------------------------------------
per le lampade andrei su plafoniere a sospensione o appoggiate alla vasca, molto belle esteticamente (ma costose) dipende un pò anche da com'è posizionata la vasca....

Maxmei 12-02-2012 20:11

Verrebbe posizionata in un angolo molto visibile sia in ingresso che dal divano, trasversalmente sul mobile salotto, circa 1mt affianco al tv, ad un'altezza di 40cm circa.
Comunque lontana da fonti di calore e dalla luce diretta.
Plafoniere al neon o alogene?

blackstar 12-02-2012 20:16

neon... la alogena scalda un casino e consuma ancora di più....
diciamo che in acquariofilia in linea di massima si usano tubi neon t5 o t8 o pl, ma anche lampade a risparmio energetico E27 (soprattutto per piccoli acquari)... oppure e andiamo su illuminazione consigliata per plantacquari di un certo livello con lampade ai vapori di mercurio o di sodio (sono ad uso professionale in pratica)

Maxmei 12-02-2012 20:44

Ho capito, comincio a rovistare in giro, magari nel mercatino!
Data la vasca da 140, plafoniera 120 di lunghezza con 2 neon potrebbe bastare?
E a che altezza dalla vasca dovrei tenerli?
Ho visto degli acquari con le piante che uscivano dalla vasca, magari nell'angolo mia moglie gradirebbe, è possibile senza complicare le cose?
Mamma mia quante domande mi frullano in testa!!!

bettina s. 12-02-2012 20:49

se la fai aperta, puoi tenere il pothus con le radici sommerse e le foglie fuori, io di solito lo tengo in modo che si allunghi sopra la plafoniera ; con 140 cm di lunghezza vanno bene le plafo da 120 cm con neon t5 54 watt sospese poste a 10 - 15 cm sopra la vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11425 seconds with 13 queries