![]() |
ciao Federico e grazie per essere intervenuto. avevo proprio bisogno della tua opinione. vedi il dubbio mi è venuto perchè molto spesso anche io mi trovo a dover fare paragoni tra i diversi tipi di lampade quando voglio sostituirle,per esempio quando voglio passare dalle t8 alle t5 oppure dalle t8 alle E27. e allora ho pensato che parlare solo di watt non può andare bene per confrontare lampade di diverso tipo.nè tanto meno parlare di watt/litro. tutto qua. l'argomento mi interessa molto e chiedo scusa se sono andato un po' off topic.
|
Quote:
|
intendiamoci, ho scoperto l'acqua calda...non ho detto nulla di nuovo...però il tema secondo me è importante e ancora troppo poco discusso. e crea confusione in molti. quando devo confrontare le varie lampade (t8,t5,E27,hqi), non mi sta bene parlare solo di watt perchè se parlo solo di watt non capisco che differenza c'è tra le varie lampade. la differenza che mi interessa non è la potenza assorbita(watt) ma è la loro efficienza luminosa. quanta luce fanno. poi come dice giustamente Federico Sibona, nemmeno i lumen sono affidabili perchè tarati sulla sensibilità dell'occhio umano. però secondo me è sempre meglio parlare di lumen/litro piuttosto che di watt/litro.è più corretto o,meglio, è meno sbagliato!
|
Beh, nella sezione Approfondimenti dolce c'è un topic sull'illuminazione che può chiarire qualche concetto ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl