![]() |
molto molto bello!! complimenti!! #25
ho visto che non hai inserito nessuna specie (oltre al muschio) da poter attaccare ai legni/sassi/noci di cocco come anubias, microsorium ecc.. ma vista la tua preparazione, immagino sia stata una scelta ponderata! :-)) |
Grazie per i complimenti! Ero un po' preoccupata...#12
Fisher ti ringrazio per avermi dato della "preparata" :-)), ma purtroppo questa è la mia prima esperienza e tutto quello che so l'ho imparato su questo forum. Ho scelto la vesicularia perchè ho letto su alcuni post che la mamma apisto ci porterà volentieri la nidiata a pascolare e i piccoli vi potranno trovare riparo e il primo nutrimento. Ma inserire del Microsorium mi piacerebbe molto. Tu dove lo piazzeresti? Tipo a me non dispiacerebbe piazzarlo sulle noci di cocco anche per camuffarle un po', ma come si lega ai gusci? (scusa se la domanda è supercretina, ma magari c'è un trucco e allora io chiedo...) Un altro mio dubbio rigurda la fertilizzazione in colonna e quindi chiedo lumi a voi. Per ora non la sto dando, ma prima o poi andrà cominciata. Avendo però letto che con gli apistogramma sarebbe meglio evitare perchè potrebbero risentirne vi chiedo: cosa devo fare? Non fertilizzerò mai in colonna? Il fondo e la CO2 sono abbastanza per le mie piante o le vedrò deperire? Grazie per le vostre risposte e i vostri commenti!:-) |
Quote:
Per la fertilizzazione in colonna, potresti provare più avanti il protocollo base della Dennerle S7 (usato settimanalmente), E15 (da usare alternativamente a V30 ogni 15 gg), a dosi dimezzate rispetto al litraggio (comunque si inizia sempre così) e vedere come va. |
ti faccio anche io i complimenti per la vasca perchè è davvero molro molto ben progettata... un unico appunto...ma solo a gusto personale avrei messo un ghiaino sul marroncino ambrato per rendere il tutto un pò meno buio.... ma è bello anche così, e soprattutto i pesci preferiscono inn linea di massima luce meno intensa
per la fertilizzazione in colonna mi sto trovando bene col ferropol.... ne metto 1/4 della dose e sto cominciando ad apprezzare i primi miglioramenti (la ludwigia mi sta crescendo nonstante abbia 0,4 w/l di illuminazione) inoltre integro con tabs di fondo ogni 3/4 mesi (per ora sto finendo le crypto della tetra, poi toccherà alle nutriballs della dennerle) personalmente per le esigenze che ho io trovo molto più comoda la fertilizzazione settimanale che mi coincide col cambio d'acqua |
Quindi posso fertilizzare in colonna! Bene. Segurò senz'altro i vostri consigli. Voi tra quanto iniziereste?
Oggi ho rimisurato i nitriti ed è ormai il terzo giorno che sono stabili a 0 spaccato!!! Quindi picco avvenuto e superato come da programma. Lunedì penso di cominciare con l'acqua d'osmosi. Pensavo di fare piccoli cambi ( di 10 lt) giornalieri per non disturbare troppo la appena raggiunta maturazione. Procedendo così venerdì dovrei arrivare ai valori desiderati e magari il lunedì successivo potrò inserire i primi agognati pesciozzi #70 Che ne dite del mio programma? |
fertilizzazione in colonna avendo una buona quantità di piante puoi iniziare a metà dose di etichetta circa un mese dopo l'inserimento delle piante, ovvero quando si sono ambientate e riprendono a crescere.
|
Piacere e benvenuto -d03 -28
|
Alla faccia della neofita! DTe la cavi davvero bene!!! Gran bella vasca. Aspetta un po' e infoltisci il parco flora con aquisti mirati in base alla luce e al pH. Complimenti!!!
|
Vi aggiorno. Ho eseguito due cambi ciascuno di 10 lt con acqua d'osmosi ( uno sabato e uno ieri) e attualmente il kh è a 7 (dato di partenza 11) mentre il gh è a 11 (dato di partenza 15), anche il ph è sceso un pochino, da un 8 iniziale siamo a 7.5.
Vedendo l'andamento credo che con un altro paio di cambi, sempre di 10 lt, dovrei arrivare al kh desiderato (intorno al 5) così potrò partire con la CO2 per sistemare anche il ph. L'obbiettivo è sistemare i valori in questa settimana così da poter poi inserire i primi pesci. I prossimi acquisti saranno un riflettore per la mia misera luce e del miscrosorium da fissare ai cocchi, ma per ora devo sospendere le spese altrimenti il mio ragazzo mi sega le ditine così non posso più digitare :-D La prossima volta spero di postare in "Ciclidi nani americani" per presentarvi gli inquilini della mia vasca! #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl