AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   JE voudrai a REVOLUTION (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351828)

DiBa 10-02-2012 17:32

Grazie dei consigli.. Pero' spostare le rocce no non ne ho intenzione.. Alcune sono incollate perche agli inizi non mi stavano mai ferme..
Sul fondo ho posto solo per trachy e favia.. In alto l'ho considerato lo spazio di crescita.. Poi considerate che e' un fotomontaggio con foto prese Da internet e a dimenzioni cambiate.. I pezzi che prendo se posizionati in quei punti ci metteranno abbastanza prima di crescere e toccarsi in quella maniera .. Mi auguro:)

Jacopo il movimento l'ho gia' cosi' per la tunze.. E' sparato verso l'alto e di rimbalzo sul vetro ma mi ci e' gia ' morta una fungia e un euphyllia a lasciarcelo testardamente sperando che si abituasse..Devo prenderne per forza un altra.. Poco piu ' potente ma soprattutto piu' amplia come flusso.. Forse una koralia andrebbe??

massili 10-02-2012 17:46

se metti una mp10 risolvi tutto secondo me... ;-)

raiderale 10-02-2012 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli (Messaggio 1061452236)
.... le euphyllie bruciano quasi tutti gli altri LPS, anche le plerogyre sono molto toste. Poi e' vero che se una trachiphyllia tocca una una lobophyllia non succede poi un gran che....

Jacopo, ho una euphyllia a contatto con una cata, una tridacna e una heliofungia... tutto ok, e ho una plerogyra a contatto con una helio che si toccano da diversi mesi senza problema alcuno...

imho c'è troppo chiacchero sugli LPS, ho fatto decine di prove e nella maggior parte dei casi non accade quello che si legge....

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1061452363)
euphyllie e trachy nella mia vasca non si fanno nulla.
trachy, acantastree e cinarine idem..
L'unica bastarda è acantastrea echinata e la lorrdowensis verso caulastrea..
altro non so;-)

le caulastree bruciano i discosomi anche, testato.

DiBa 10-02-2012 18:45

Massili cavolo.. Risolverei si:) ma costa troppo.. La trovassi usata a poco sarebbe l'ideale in effetti:)

Consigli su come debellare la clavularia? Levarla pezzo per pezzo e' dura :S pure levare la roccia e' impossibile xk e' un unica enorme.. Se la tappo con colla bicomponente dite davvero che faccio danni? Magari la tappo un po ogno settimana ;)'abbondando di carbone

massili 10-02-2012 19:17

se cerchi la trovi usata...io ho trovato una mp40 qui sul mercatino!;-) per la clavularia io ho lo stesso problema, feci la cavolata di metterla poggiata su una roccia e ora mi sta invadendo una colonia di zoa molto belli! l'unica soluzione credo che sia asprtarla pezzo per pezzo... io sto per rifare la rocciata per trasloco casa etc...quindi presto risolverò!;-)

DiBa 10-02-2012 21:09

e' gia'...per la clavularia l'unica sarebbe farla crescere su un bel sasso isolata da tutti perche e' rognosa :) cmq credo che iniziero' giorno per giorno a tapparla con del bicomponente e abbondando di carbone.. pezzo per pezzo mi prende male ahaha poi e' difficile..la parte nuova viene bene via l'altra mi sa di no ..

claudiomarze 10-02-2012 21:19

mah, #24 mi sembra che stiamo esagerando sottovalutando gli lps in fatto di aggressività.
finchè non tirano fuori i tentacoli da combattimento sono molto tranquilli gli uni con gli altri...
non tutti eh...
il casino succede appena li tirano fuori.
euphillya che dopo 1 anno di convivenza con una foliosa nel giro di una notte me l'ha sbiancata,
la caulestrea che ha completamente fatto fuori un achantastrea, stava nel mio vecchio nano nella stessa posizione da circa 7 mesi...
boh, vedi te, appena gli girano le scatole gli lps sono dei gran bastardi...
io , IMHO , metto vicini solo quelli della stessa specie, non mi fido piu'.

DiBa 10-02-2012 21:40

nemmeno della stessa specie claudio ...ho due euphyllie..una praglabrescens e l'altra glabrescens...la para mi ha quasi ucciso un calice dell'altra se non taleavo..sono d'accordo con voi che sono rischiosi..ma voglio tentare..prendendo coralli non enormi e facendoli crescere ...non credo che in un anno mi escano fuori della vasca XD quindi aspetto di allargarmi io :) :)

massili 10-02-2012 22:47

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061454152)
nemmeno della stessa specie claudio ...ho due euphyllie..una praglabrescens e l'altra glabrescens...la para mi ha quasi ucciso un calice dell'altra se non taleavo..sono d'accordo con voi che sono rischiosi..ma voglio tentare..prendendo coralli non enormi e facendoli crescere ...non credo che in un anno mi escano fuori della vasca XD quindi aspetto di allargarmi io :) :)

è successa la stessa cosa anche a me pochi giorni fa, una glabrescens allungando i tentacoli mi stava bruciano una parancora... mentre una acantastrea in una notte mi ha bruciato quasi metà traky che poi mi è morta! #36#

claudiomarze 10-02-2012 23:09

diba, vai vai,.... fallo
basta stare solo attenti a dove posizionare il tutto.
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08124 seconds with 13 queries