![]() |
Quote:
Bha. |
Quote:
|
Perdona, ma non ho capito se ci prendi in giro o meno. tu hai detto:
Quote:
Andando più avanti mi pare di capire che hai una vasca da 200 litri e non sai minimamente cosa ci metterai dentro, oppure hai qualche idea ma non ce la vuoi dire, non si sa perché, non è che ti dobbiamo tirare fuori le informazioni come ad un interrogatorio dell' Fbi, se ce lo vuoi dire bene, se no pace. Quote:
Ti posso assicurare che è piuttosto il contrario; il cliente sceglie i pesci come se fossero fiori con cui comporre un bel mazzo variopinto, il negoziante a quel punto lo asseconda senza fiatare oppure cerca di spiegare compatibilità più o meno possibili, con tutte le variabili tra queste due situazioni. Ma di obbligare a prendere pesci, questo proprio non l'ho mai visto. Ti consiglio di farti un po' di giri per negozi, individuare qualche specie che ti piace e, prima di acquistarla, informarti bene qui o altrove sulle loro necessità e possibili convivenze. Altrimenti se dici che hai 200 litri e chiedi cosa ci metterebbe dentro ognuno di noi, mi sa che non ne esci e rischi di fare qualcosa di cui poi non sarai soddisfatto. |
Quote:
Lupo, a quanto pare non sono l'unico ad aver capito male quello che volevi dire.. quindi più che imparare io a leggere, forse è il caso che impari tu a scrivere... In bocca al lupo con il tuo acquario Ciao -28 |
Quote:
Quote:
Quote:
Il betta lo citavo perche un amico ha un maschio e due femmine salvate dal terremoto ma che non riesce a gestire visto che e' ancora ospitato in albergo; quindi volevo farmi carico dei suoi tre pescetti visto che anche se "acqua fredda" i miei stanno a 23 gradi che mi pare siano gestiti dal betta e visto come stanno sempre sballottati qui e li, vorrei dargli un accampamento migliore se possono convivere con i carassi che ho. I rasbora mi piacciono, ma in effetti avevo puntato i microrasbora: il danio erythromicron e il margaritatus; per questi avevo una domanda: mettendoli assieme non e' che corro il rischio che si ibridino? Inoltre mi chiedo: perche tu non li consideri d'acqua fredda visto che in natura vivono in fiumi non tropicali? I brachydanio a dire il vero me li aveva consigliati il pescivendolo (danio rerio mi pare), ma a parte non essere di mio completo gradimento, sono da fiume tropicale, quindi a temperature un po piu alte di quelle che vorrei attuare (22 - 23 gradi). Inoltre pensavo ad un paio di ocellatus (per partire, poi si vede) qualche puntius conchonius o tetrazona o pentazona (anche se con la riserva del fatto che si mangiucchiano le code dei conviventi). Il resto erano pesci non piu della famiglia ciprinidi e quindi erano "sotto esame" per evitare il fritto misto, ovvero: hyphessobrycon flammeus, kryptopterus minor e poecilia reticulata (anche se ho paura che magari figliano come conigli). Ovviamente NON tutti insieme, ma da scegliere in modo da avere una pacifica convivenza; inoltre la scelta di un tipo mi preclude prenderne altri a causa dei parametri ambientali della durezza e/o dell'acidita' dell'acqua; per questo chiedevo quali razze possono convivere con i ciprinidi: cosi mi informo, tanto con internet non e' difficile, vedo cio che mi piace, che puo starci per parametri di abitat e carattere e poi chiedo a chi ha piu esperienza se l'accoppiata fatta puo reggere. Meglio che stare ore e ore a tediarvi. Grazie ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
|
Quote:
infatti son morti asfissiati, uno dopo 24 ore e l'altro dopo 48. Menomale che gli ho anche esplicitamente detto che non ne sapevo nulla e quindi ogni consiglio era piu che gradito, la risposta e' stata: cambiagli l'acqua ogni mattina ma falla decantare dalla sera, son pesci rossi, son robusti e chieono poco. Poi scopro che son morti perche ha trascurato il fatto che quei pescetti avrebbero voluto la saturazione di ossigeno al vicina al 100% e l'acqua che sta ferma da 10 ore ne ha ben poco di ossigeno... Evidentemente i tuoi pesci sono fortunati, quei due dovevano morire. ....e tralascio di raccontare tutta la mia pena mentre capivo che non stavano bene e morivano e non ne capivo il perche, visto che gli avevo anche appena cambiato l'acqua.... Quote:
Quote:
|
Quote:
io considero veri pesci di acqua fredda solo quelli che devono stare in acqua fredda,non che possono. cioè le specie che effettivamente soffrono le temperature alte e hanno bisogno sempre di acqua fresca e molto ossigenata. per me i Carassius sono pesci di acqua fredda. potrei farti anche l'esempio dei pesci nostrani che vivono nei nostri fiumi e torrenti. invece pesci che devono stare almeno a 24 gradi come i Betta per me sono di acqua calda, non potrei tenerli senza riscaldatore.è ovvio quindi che non potrai tenere i Betta con i carassi. |
Quote:
Quote:
Non va assolutamente bene nemmeno la convivenza tra carassi e betta. |
Una sola precisazione. La mia risposta era ironica: non avrei mai dato consigli su che pesci abbinare ai Ciprinidi senza sapere la o le specie a cui ti riferivi. Spero che qualcuno l'abbia capito. Sul resto sorvolo altrimenti come dice Bettina non se ne esce.
|
Quote:
Le due frasi a cui ti riferisci, erano separate una per i rasora l'altra per i brachydanio, visto che i rasbora potrebbero gestire i 20 gradi mentre i brachdanio sono piu da "acqua tropicale" visto che vorrebbero minimo 24 gradi. Inoltre: mi stai dicendo che faccio del male ai pesci rossi tenendoli a 23 anche se li vedo piu attivi? (si sto riprendendo il discorso dell'acquarietto da 40 litri). Capisco che devo ospitare i betta dell' amico in una vasca separata. E qui esce il casino, entro il 17 del mese prossimo devo trasferirmi (di nuovo e non e' nemmeno l'ultimo trasferimento) quindi meglio non fare nulla, gia li ha dovuti sballottare qui e li lui, aspetto che mi accampo definitivamente e poi nel caso li ospito se ne ha ancora necessita in una vaschetta separata. Per chiudere dico che i due danio potrebbero fare al caso mio; ma volendoci mettere anche qualche gamberetto hai qualche suggerimento? E qualche controindicazione per il "lucidatore di vetri e arredi" che ho pensato? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl