![]() |
Quote:
|
guarderò sicuramente la sezione del fai da te!
delle piante che si possono bruciare l'ho letto su un giornale. per quanto rigurda di modificare il coperchio è impossibile perchè è di quelli vecchi e tra l'altro ormai è parecchio rotto! ma se dovessi decidere la soluzione dell'aperto ogni giorno l'acqua che devo aggiungere deve essere osmotica? vi ringrazio tantissimo :-) |
Quote:
|
Quote:
i rabbocchi si fanno solo con acqua osmotica, infatti quando evapora l'acqua i sali minerali rimangono in vasca... evapora solo H2O pura #36# #36# #36# se rabbocchi con acqua dagli stessi valori che hai in vasca finisci per aumenterne la durezza! |
a si? supponiamo che misuro i valori prima del rabbocco e ho ipotesi kh5 e gh13, rabbocco con RO che ha kh0 e GH0, vuoi dirmi che i valori non cambiano?
|
Esatto bonzo.... in quanto durante l'evaporazione si disperdono solo H e O2 quindi acqua pura al 100%, i sali che ne determinano la durezza restano nella vasca e vanno ad aumentare i valori dell'acqua dell'acquario!
|
se i valori li misuravi prima dell'evaporazione erano più bassi.... dopo l'evaporazione il rapporto RO/sali minerali cambia !!!
i sali minerali rimangono sempre li, non evaporano!!!!! secondo tè le saline cosa le hanno inventate a fare? diverso è il discorso se si fà un cambio d'acqua! allora devono essere reintegrati anche i sali! Scusa, non volevo usare un tono aggressivo... è per cercare di spiegarmi :-) |
cmq nella mia vasca evaporano circa 10 lt alla settimana ed è un anno che rabbocco sempre solo con RO... ed è un anno che ho KH=4 GH=5
:-) |
azz... c'è qualcosa che non mi torna #24
supponiamo di avere una vasca da 5 litri con kh 5, evapora un litro, se io rabbocco con RO avrò il KH il20% più basso, o no? quello che non mi spiego è, come mai nella mia vasca i valori sono sempre costanti da un anno a questa parte? io ho vasche piccole, però capita anche a me in estate che mi evapori dell'acqua e non ho mai fatto rabbocchi con quella di osmosi, ma bensì con quella preparata per i cambi #24 mi aiutate a capire questa cosa? il bello del forum, ogni giorno ne impari una nuova |
il fatto è che i sali minerali non evaporano, ma rimangono in vasca....
se tu rabbocchi sempre con acqua già preparata aggiungi anche altri sali che si "accumulano" con quelli gia sciolti.... alla lunga tendi ad aumentare la durezza! forse le variazioni in alcuni casi sono ininfluenti, ma teoricamente dovrebbe essere cosi che funziona ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl