![]() |
Quote:
Partimo bene ! A sto punto tanto vale levare il coperchio e mettere una plafoniera #07 Resto in attesa se qualcuno sa darmi consigli sul biotopo #22 |
Quote:
gli spazzini non esistono.....cmq credo che di betta tu ne possa mettere solo una coppia anche perchè se no si scannerebbero,ma non sono certo al 100%,non li ho mai allevati. per i neon mettine uno da 4100 e uno da 6500/6700 così avrai uno spettro più completo,ai pesci interessa il wattaggio,cioè l'intensità,più che il colore(gradi K) come pesci da fondo,potresti vedere dei corydoras ce ne sono molte varietà,e qualcuna si adatterà sicuramente ai valori che vuoi avere in vasca.....però devi avere un fondo abbastanza fine e niente oggetti taglienti,che possano ferire i loro barbigli; e ricorda che vanno inseriti in gruppetti di almeno 4 unità e tutti dello stesso tipo |
Il mio fondo è composto da ghiaia a grana grossa, fine, ma a grana grossa, 1-2 cm!
Domanda: dato che ho 3 carassi momentaneamente sfollati, dato che la loro vascona in giardino e completamente congelata, se li inserissi nell'acquario fino a quando non prenderò le piante, aiuteranno l'avvio dell'acqua o creano danni? Perchè ora sono "alloggiati" in una piccola vaschetta da soli 25 litri che ho recuperato per salvarli dal gelo, ma tra qualche giorno, temperature permettendo, torneranno in giardino nel loro ambiente (circa 400 litri). Mi dispiace vedere l'acquario bello grande e vuoto e i poveri carassi nella vaschettina....!! |
Quote:
|
Quote:
|
Rieccomi, sto valutando la scelta delle piante per creare un ambiente più o meno asiatico, pensavo a Vesicularia dubyana e microsorum pteropus su una bella radice grande al centro della vasca.
Domanda: se aggiungessi uno strato di sabbia o ghiaietto più fine sopra la ghiaia grossa che ho adesso? (che in ogni caso va aggiunta perchè con due sacchi da 5kg è venuto uno strato di solo 2-3 cm mi sembra poco) La vasca è già piena d'acqua, so che si solleverebbe un polverone ad aggiungere il fondo cosi ma non ho fretta se nel giro di qualche giorno si rideposita senza creare danni per me non c'è problema. A quanto ho capito il fondo a grana grossa mi crea problemi per l'inserimento di pesci tipo corydoras, oltre a limitare la scelta della vegetazione. Riassumendo: Fondo sabbioso sopra ghiaia più grossa Flora: Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana e ? Fauna: Trichogaster, rasbore e corydoras ( consigli? ) Che dite? |
non sono un grande intenditore di "biotipi" asiatici:-D
per il fondo ti dico solo che se metti sopra la sabbia fine,col passare del tempo scivolerà verso il basso,facendo spuntare inesorabilmente la ghiaia più grossa.....quindi hai 2 scelte: o riallestisci il fondo o lasci così com'è |
Quote:
per i betta in 130 litri ci puoi mettere anche un trio m + 2 f piantumando bene e creando nascondigli per le femmine.... e non darà noia agli altri coinquilini comunqua anche di tricho non ne metterei più di una coppia, max un trio.... sempre 1 m e 2 f non è consigliato nemmeno per loro mettere più maschi nella stessa vasca per la luce comunque elimina i 10000 kelvin e metti max 6500 magari combina una 6500 con una 4000 e metti delle galleggianti |
Ho optato per lasciare il fondo così.
Ho iniziato l'arredo e la piantumazione, per ora solo 3 vallisneria nella parte posteriore, 2 anubias legate ad una roccia lavica nella parte anteriore, e una piantina in mezzo che vi prego non uccidetemi ma ho dimenticato il nome #12 anzi se mi sapete dire come si chiama me lo scrivo stavolta cosi non lo dimentico! :-)) Come arredo ho messo per ora solo 2 rocce laviche e un legno. Ora attendo che le piantine si riprendano bene e facciano il loro lavoro... Per ora, visto che ho ordinato i neon nuovi ma arriveranno tra qualche giorno, e per non rovinare le anubias, pensavo di tenere un fotoperiodo di circa 5-6 ore non di più. Eventualmente dovessi vedere crescere troppo le alghe valuterò se intervenire con qualche prodotto. Che ve ne pare? http://s15.postimage.org/3klwnwbl3/IMG_8243.jpg http://s7.postimage.org/ews4a3tlz/IMG_8246.jpg http://s8.postimage.org/6voddvno1/IMG_8248.jpg http://s14.postimage.org/k929g4xi5/IMG_8250.jpg http://s16.postimage.org/owgl6n1rl/IMG_8252.jpg |
Torno a rompervi le scatole per quanto riguarda le piante e la potatura.
Le vallisneria che ho inserito in acquario avevano, già dalla vasca del negoziante, alcune foglie rovinate e piene di quelle che a me sembrano proprio alghe. Che faccio, taglio alla base tutte le foglie infestate o comunque rovinate (alcune sembranno addirittura "mangiate") o aspetto per vedere se tra qualche giorno la situazione migliora? tutto sommato sono solo 3 giorni che sono in vasca. Anche la pianta "non mi ricordo il nome" centrale, non sembra molto in salute, ha alcune foglie bucherellate, ed è piena di puntini neri. Anche qui vi chiedo che fare... Allego le foto per farvi capire, e vi ringrazio in anticipo dell'aiuto che potete darmi!!!! Ah, il layout è leggermente cambiato rispetto alle foto che avevo postato in precedenza. http://s12.postimage.org/4tjam20e1/IMG_0006.jpg http://s13.postimage.org/3pwk070dv/IMG_0005.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl