AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   biotopo sudamericano su vasca da 60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35162)

Melodiscus 28-03-2006 18:59

guarda per la sabbia viene scurita dall acqua giallina, magari la metti più scura o la misceli con un altra sabbia, cory ne aggiungerei un quarto, magari lascia un po di fondo libero dal pratino per i cory, non metterei altro, magari un gruppetto di hemigrammus

Melodiscus 28-03-2006 19:01

wtrman, scalari o discus è la stessa cosa come spazio, per mettere dei dischi in quella dovrebebro esserci solo loro cmq, assolutamente meglioi gli scalari

wtrman 29-03-2006 10:29

Melodiscus, forse non mi sono spiegato.
Io in 100lt non metterei i cacatuoides né con gli scalari né con i discus!
Come ho già scritto, se tu avessi una vasca adeguata però ti consiglierei l'accoppiata con i discus, per un discorso caratteriale.

Melodiscus 29-03-2006 20:54

aaaahhh ho caputo allora!! :-)) :-)) :-))

RamPrealpino 29-03-2006 22:06

scusa.. son un po' sparito ma son somemrso di lavoro e ho un'emergenza sanitaria in corso nella mia vasca -28d#

tornando alle piante.....

la cabomba è bella eh..... ma se vuoi far biotipo "puro" direi ke non è adatta (è giusto giusto di un altro continente: l'africa).
L'Echinodorus schlueteri a me piace molto e se vuoi far un gruppetto colorato l' Alternanthera sessilis seocndo me è adatta (è rossiccia).
Il pratino potresti farlo con l' Eleocharis acicularis. Sembra più dura di altre piante da prato e resiste di più ai maltrattamenti di altre "bassotte".
Una vicina di casa del sudamerica è la Bacopa caroliniana. Pianta del centroamerica... molto carina.
Dimenticavo la Heteranthera zosterifolia.. carina per fare "bosketto" da cetro-fondo vasca.

Ce ne sono certamente altre eh.... fra un casino e l'altro continuo a cercare ;-)

ciao ciao

wtrman 30-03-2006 11:17

Quote:

Originariamente inviata da RamPrealpino
la cabomba è bella eh..... ma se vuoi far biotipo "puro" direi ke non è adatta (è giusto giusto di un altro continente: l'africa).

In realtà la cabomba aquatica è originaria del bacino amazzonico e anche la cabomba caroliniana è presente in sudamerica, così come la cabomba furcata!

lucignolo79 30-03-2006 12:17

quindi va bene o no la cabomba in un biotipo sudamericano???????
#24 #24 #24

wtrman 30-03-2006 12:23

Quote:

Originariamente inviata da lucignolo79
quindi va bene o no la cabomba in un biotipo sudamericano???????

Io direi proprio di si!

Melodiscus 30-03-2006 13:13

quoto wtrman

RamPrealpino 30-03-2006 14:13

Sulle skede di AP la Cabomba piauhyensis è data per sudamericana e la caroliniana per africana.
Se queste info sono errate kiedo venia.

Cmq in ogni caso provenienza,presenza, diffusione delle piante mi sa ke stan diventando dati del tutto relativi in quanto ormai tutti i biotipi originari sono stai inquinati dall'uomo.

ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13112 seconds with 13 queries