AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   info ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351616)

DjFattanzo 08-02-2012 23:56

Ma come misuri il ph?
Usi sostanze acidificanti? Se non le usi è impossibile chimicamente che tu abbia il ph a 6 senza fare niente.

Mazzoli Andrea 09-02-2012 00:00

uso il test...
se misuri quello dell'acqua da osmosi dovrebbe essere intorno al 4.5 / 5
io nella vasca principale è 3 mesi che ho il ph intorno al 6 solo ed esclusivamente facendo i cambi con acqua con ph a 6

berto1886 09-02-2012 00:02

mmm... mi pare strano... non usi CO2 o catappa o torba o qualsiasi acidificante?

ilVanni 09-02-2012 00:17

Fammi capire: hai una vasca piena di acqua di osmosi pura (o comunque molto tenera)? Se è così mi pare naturale che tu abbia un PH basso (basta la CO2 prodotta dai pesci e dai batteri ad ababssarlo, il processo di nitrificazione e l'eventuale torba del fondo fertile, se c'è) ma, senza alcun tampone (KH bassi, acqua quasi "pura"), rischi appunto sbalzi di PH (verso l'alto E verso il basso). Se cerchi gestione OTRAC trovi parecchie informazioni su come mantenere stabili PH eccezionalmente bassi (praticamente si usano gli acidi umici come tampone al posto dei carbonati). Ma sei sicuro che una simile gestione faccia al caso tuo? Che pesci hai?

PS: come già scritto, basta un nonnulla per variare il PH dell'acqua di RO. Può essere 5, oppure 7. Non ha proprio senso misurarlo, nè miscelare acque a PH diverso per ottenere un PH intermedio (è concettualmente errato). Il PH di una vasca dipenderà in primis dal KH e dalla CO2 disciolta. Altri acidificanti (es. torba) potranno influenzarlo più o meno.
Ti consiglio, prima di usare torba o CO2, una lettura delle guide introduttive sulla chimica in acquario, sul portale.

Mazzoli Andrea 09-02-2012 10:22

eccomi qua...
dunque,non uso torba nel filtro e altri acidificanti in vasca,non lo mai fatto e sinceramente non saprei come gestire il tutto
ho una vasca dedicata a 2 scalari nanay f1 e qualche corydoras
non ho fondo con torba e non uso co2
la vasca è piena di piante(cabomba in particolare)e gira da 4 mesi circa
non ho mai avuto problemi di ph instabili,ma,probabilmete,a questo punto sono stato sempre solo fortunato se dite che è cosi!!!
effettuo cambi acqua regolari di 20 lt ogni settimana con acqua da osmosi additivata da sali dennerle(mi porta i valori a ph 6 gh 6 e kh 4)
questi sono i dati della vasca principale
...ditemi che non sono stato solo fortunato fino ad adesso...

ilVanni 09-02-2012 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Mazzoli Andrea (Messaggio 1061449158)
effettuo cambi acqua regolari di 20 lt ogni settimana con acqua da osmosi additivata da sali dennerle(mi porta i valori a ph 6 gh 6 e kh 4)

Dunque un test (probabilmente, appunto, il PH) è del tutto fuori scala.
Con quei valori dovresti avere 127 mg/l di CO2, un valore assurdo anche se avessi una autoclave che pompa CO2 in vasca e che comunque manderebbe a pancia all'aria qualunque pesce.
Se i pesci sono vivi, i valori non possono essere quelli.

Mazzoli Andrea 09-02-2012 11:38

i pesci sono vivi e stanno bene!(visto che si accoppiano a rotta di collo...)
cmq non sei di buon auspicio tu eh:-D
facciamo una cosa onde evitare di scrivere cavolate da parte mia visto che,ta quanto ho capito,tu sei uno che ne sa(senza togliere niente a gli altri eh!)
il test è quello della sera a "colori",stasera li ripeto tutti in vasca e poi vi dico
ma,ammettendo che non posso essere scazzati tutti e tre i test(gh,kh,ph)avendone 2 buoni a prescindere possiamo ricavare qual'è quello sbagliato?
------------------------------------------------------------------------
ma però scusa eh...ne ho viste tante delle vasche con valori cosi,cosa vuol dire che non sono valori accettabili x i pesci?

cuttysark293 09-02-2012 12:14

in che senso il test della sera a colori? a reagente o striscette?

paliotto82 09-02-2012 12:32

Quote:

Originariamente inviata da cuttysark293 (Messaggio 1061449400)
in che senso il test della sera a colori? a reagente o striscette?

secondo me hai azzeccato....maledette striscette!!!:-))

Mazzoli Andrea 09-02-2012 13:30

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061449447)
Quote:

Originariamente inviata da cuttysark293 (Messaggio 1061449400)
in che senso il test della sera a colori? a reagente o striscette?

secondo me hai azzeccato....maledette striscette!!!:-))

no dai...quello lo usavo quando avevo 2 anni:-D

quello a reagente con 4 gocce,vedi il colore che salta fuori e lo confronti con quello della scala cromatica allegata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08992 seconds with 13 queries