![]() |
Ciao e complimenti, bel progetto.
Scusa ma visto che il riscaldamento è nella sump non ti conviene mettere il sensore direttamente in acquario vicino allo scarico? |
Grazie ragazzi... Mauro, se lo metto vicino allo scarico in acquario non è che essendo lontano dal riscaldatore interviene in ritardo? Forse non è errato ciò che dice Grostik, interviene sulla temperatura prima di entrare in acquario.
Sicuramente sarà da verificare con l'acqua in movimento. Ciao |
Io lo tengo in vasca perché è li che voglio la giusta temperatura, non in sump.
Se lo tieni in sump legge la temperatura di questa non quella della vasca, che potrebbe essere inferiore poi va da se che se hai un buon scambio il problema potrebbe non sussistere Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Può darsi che hai ragione, il mio ragionamento era questo: più lontano è il sensore dal riscaldatore più è lungo il tempo di intervento accensione/spegnimento e di conseguenza una maggiore oscillazione della temperatura, che ne dici? Ma come giustamente dici tu con un buon scambio.
Comunque finalmente venerdi dovrebbero arrivarmi le rocce, posizionate e finito di riempire faccio delle prove Ciao Francesco |
Dovresti controllare la differenza di temperatura tra vasca e sump.
Se la vasca è più fredda dovresti,o mettere il sensore in vasca oppure se lo tieni in sump alzare il valore Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Io tengo la sonda in acquario nei pressi dello scarico ho regolato la temp del termostato a 25° e ti posso assicurare ( ho appena controllato) che appena in acquario la temp scende a 24,9° mi si accendono i riscaltadori e nel giro di 30 secondi la temp è dinuovo a 25°.
Comunque se vuoi essere sicuro, puoi sempre fare una prova sia con il sensore nella vasca che nella sump. ;-) Poi credo che dipende anche dalla strumentazione che usi, io per esempio come riscaldatori uso 2 jagger da 150 W l'uno e come termostato un eden 430el. |
Farò come dite, la sonda la faccio salire dal pozzetto di tracimazione, vicino allo scarico, e la faccio scendere nell'acqua una decina di centimetri, penso basti. Mauro, bello il tuo termostato, io ho preso un normale termostato digitale con controllo differenza temp a 0.3
Ciao Franky P.s. speriamo che oggi arrivino le rocce....#36# |
Purtroppo le rocce non sono arrivate ieri, saranno bloccate in mezzo alla neve da qualche parte.... Mi hanno detto che probabilmente arriveranno lunedì, qualcuno può dirmi se rischiano di morire? sono state spedite mercoledì quindi saranno, se tutto va bene, fuori dall'acqua circa 6 giorni, mi ha detto che le spediva in una scatola di polistirolo per fargli mantenere l'umidità.
Mi tranquillizzate? |
sei giorni non sono pochi,pero' dentro un box l'umidita' resta in quanto l'acqua che evapora ricade dentro,cio' che piu' preoccupa e' la temperatura ,avrai sicuramente una maturazione lunga da fare, in quanto spurgheranno per un bel po' organismi e batteri morti,pero' finche non ti arrivano non si puo' dire niente di certo
|
Grazie Roberto, quando arrivano è meglio lavarle e spazzolarle con spazzola di ferro in acqua di osmosi come consigliano in vari topic?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl