![]() |
Dsb che non parte... Immetti sabbia di dsb maturo di un'altro acquario ed innescalo finchè non si è ancora cementato.
|
la sabbia "viva" non contiene endofauna ma batteri che accellerano la colonizzazine ma il popolamento del DSB avviene attraverso inoculi da vasche mature, rocce vive sicuramente adesso che sei in partenza e non hai animali alimentare con un pò di mangime (senza esagerare) il DSB ti aiuta ;-)
|
se cerchi su ebay trovi degli inoculi di bentonica...lo stesso venditore procura anche alghe mangrovie ecc..prova a dare un'occhiata così rinvigorisci il dsb!!spero di esserti stato d'aiuto
p.s.mi sembra sia un venditore u.k. se non sbaglio#70 |
Ciao,
stamattina ho fatto un po' di test... TEMP. 25° SALINITA' 35 per mille KH 6.7 CA 370 MG 1140 NO2 0.00 NO3 8,00 PO4 0,10 NH4 0 -Ho sifonato il fondo della vasca e la sump... filtrando l'acqua e ributtandola in vasca -Sto continuando con le resine RowaPhos: 250ml/l in sump -Sono a tre ore di luce... da domani passo a 4! ma visti i fosfati altini non ho avuto coraggio di accendere le HQI! #12 -Ho tolto un po' di "rocciazze" che avevo nel refugium cercando di lasciare la sabbia più libera possibile -Questo fine settimana vedo se riesco a trovare un po' di sabbia da un DSB maturo o almeno una bella roccetta ricca di vita Vorrei provare a mettere qualche alga nel refugium per vedere se mi aiuta con i fosfati... che ne dite? -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl