AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Seachem excel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351066)

carpakoi 07-02-2012 00:19

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061442048)
mmm... non lo so...

ehehe ok :-)

amos1976 07-02-2012 17:48

Ciao mi hanno
consigliato un articolo che penso
possa essere utile anche in quasto caso
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ta_Seachem.asp
C'e' un passaggio che spiega l'uso di exel
;-)

Mel 07-02-2012 17:50

quoto appunto la parte interessante:
Quote:

D. Flourish Excel è realmente efficace in presenza di fertilizzazione con CO2?
Potrebbe sostituire la fertilizzazione con CO2?
R. Sì, può sostituire la fertilizzazione con CO2, ma perché farlo quando funzionano così bene insieme? Se uno non ha il tempo o il denaro per costruire un sistema di fertilizzazione CO2, allora può utilizzare soltanto Flourish Excel. Io personalmente credo che funzionino talmente bene insieme che non userò mai più l’uno senza l’altro, uso entrambi anche nel mio acquario, in ufficio, con ottimi risultati.

TuKo 07-02-2012 19:43

Mel ti ringrazio molto per la spiegazione del pearling,ma penso di sapere cosa sia e quell'effetto puoi tranquillamente ottenerlo anche senza co2 ed excel. Ma il punto non è questo, quello che sto cercando di farti/vi capire è che scrivere che questo prodotto sia CO2 è errato, che possa sostituirla poi, se ne può anche parlare, anche se personalmente sono più per il no che per il si.
Ogni vasca chiusa o aperta che sia, avrà sempre un minimo di anidride carbonica, che possa essere quella della respirazione batterica, dei pesci o di semplice scambio con l'aria. L'excel ,quando non vi è somministrazione diretta di co2, interagisce con questa. E' un prodotto che è nato anche con quest'ottica, mi sembra evidente che maggiore sarà l'apporto di anidirde carbonica, maggiore saranno i benefici derivanti da quest'interazione(vedi chiosa del passaggio che hai quotato).
Tu scrivi.
Quote:

Nella mia vasca, con circa 0.8W/L e la fertilizzazione seachem, il pearling aumenta quando somministro l'excel allo stesso modo di quando dò più CO2.
Fermo restando che non è sufficiente aumentare l'erogazione di co2 o dare più excel per avere il pearling, perche devono essere soddisfatte altre richieste da parte delle piante, quello che vorrei sapere è se il pearling l'hai ottenuto in contemporanea alla somministrazione della co2, oppure questa era ferma? io sono più per la prima ipotesi. Altresi, hai fatto per caso la prova inversa? cioè sospendere la co2, aspettare un oretta e poi somministrare l'excel. Sarà ma in questo caso non penso tu vedrai sto pearlig cosi copioso.

E comunque sia, Hill non si è scostato più di tanto da quello che viene detto sul loro forum o nella descrizione del prodotto. Per fargli tirare fuori,intendo alla seachem quello che realmente è stato messo nell'excel, c'è voluto parecchio tempo e pressioni, ma alla fine si è capito, che di tutta la linea è quello non replicabile.

Mirko_81 07-02-2012 20:03

Mel l'effetto della foto postata è il risultato che si ottiene ad un copioso cambio d'acqua, non è il perling che intendi tu

Mel 07-02-2012 23:58

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061444679)
Mel l'effetto della foto postata è il risultato che si ottiene ad un copioso cambio d'acqua, non è il perling che intendi tu

Ho googlato "pearling" e ho preso una foto a caso.
Comunque nella mia vasca dopo circa tre o quattro ore dall'accensione delle luci tutte le piante presentano numerosissime bollicine di ossigeno e si vedono svariati fili di bollicine salire dalle piante. Considerando che mantengo invariata la concentrazione di co2 col phmetro, mentre le dosi di excel le vario o a volte le salto per errore, posso affermare con certezza che le bollicine di ossigeno aumentano vistosamente all'aumento della dose di excel, come se si aumentasse la co2.
Onestamente non capisco perché ci sia ostilità verso questo prodotto, che è ottimo.

NB: come scrivevo precedentemente, ha senso usarlo con il resto della linea (o almeno con altri prodotti equivalenti) e l'effetto sul peeling si nota solo su piante in salute e con la corretta quantità di luce.. Non sostituisce affatto la co2, la affianca. Inoltre l'uso della co2 è anche alterare il ph, cosa che l'excel non fa.

Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk

Mirko_81 09-02-2012 16:32

Quote:

Ho googlato "pearling" e ho preso una foto a caso.
e tra tutti i risultati hai preso proprio una foto che non centra nulla con il pearling?

Quote:

Comunque nella mia vasca dopo circa tre o quattro ore dall'accensione delle luci tutte le piante presentano numerosissime bollicine di ossigeno
e questo è il pearling
Quote:

e si vedono svariati fili di bollicine salire dalle piante
mentre queste sono dispersioni che fuoriescono da micro fratture della pianta ;-)

Mel 09-02-2012 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 1061450059)
Quote:

Ho googlato "pearling" e ho preso una foto a caso.
e tra tutti i risultati hai preso proprio una foto che non centra nulla con il pearling?

Ho preso quella più esagerata.
Siccome io faccio i cambi usando un sistema di tubi comunicanti (e quindi movimento poco l'acqua), l'effetto così non mi è mai capitato, poi quando me lo avete scritto ho pensato "ah caxxo che gaffe, lo dovevo sapere" :-D

Questo non toglie che secondo me l'excel è un prodotto OTTIMO e che l'aumento del pearling è evidente.

berto1886 09-02-2012 22:20

beh l'excel quando lo usi cmq si vede io l'ho provato da solo per esperimentare cavolo le piante crescono molto più velocemente quando lo si usa!!

TuKo 12-02-2012 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061445467)
Onestamente non capisco perché ci sia ostilità verso questo prodotto, che è ottimo.

Non c'è ostilità verso il prodotto, semmai c'é verso quello per il quale lo si vuole far passare. Mi riferisco al discorso CO2 liquida che è errato in ogni dove, al pari di quello antialghe, ma quest'ultimo andrebbe affrontato, cosa già fatta in passato,in maniera più profonda.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11907 seconds with 13 queries