![]() |
Quote:
Zona anossica? vuol dire senza ossigeno? è un problema? grazie a tutti per l'aiuto ;) |
nelle zone anossiche non avvengono scambi gassosi e le radici possono marcire....le piante mostrano problemi in corrispondenza di quella zona?
(però la forma così regolare mi lascia sempre il dubbio che possa essere un fungo partito da fondo fertile di scarsa qualità, e potrebbe essere dato che è della pet company.... che valori hai in vasca? scusate sono testarda) |
confermo è una zona anossica, si sono sviluppati batteri anaerobi, in se per sè non sono affatto pericolosi , pensa ai batteri denitrificanti che senza ossigeno trasformano i nitrati in azoto gassoso, le radici di tutte le piante sono abituate a stare senza ossigeno è fisiologico per loro (pensa alle radici nei vasi di casa, c'è ossigeno sotto terra?) tranquillo non marciranno, tanto più che le painte hanno dei tessuti vascolari che trasportano l'ossigeno dalle parti aere alle radici ,(si chiama aerenchima)
|
Quote:
|
allora anche le radici di un albero che stanno a precchi metri sottoterra devono necessarriamente marcire ? se non c'è ossigeno la pianta lo fa arrivare da altre parti della stessa in cui c'è, un po' come il nostro sangue fa arrivare l'ossigeno anche nei tessuti che sono lontani dai polmoni facendo in'anologia non proprio correttissima ma per rendere l'idea...
|
raf mi sa che hai qualche dubbio sulla fisiologia vegetale... in condizioni di anaerobiosi le radici delle piante terrestri soffrono in maniera più o meno accentuata. quelle delle piante acquatiche hanno particolari tessuti in cui i gas circolano per diffusione (parenchiama areifero)
|
fiuuu grazie ale..... le radici delle piante possono sopravvivere in condizioni di totale anossia per qualche ora ma è comunque una situazione transitoria e differente anche fra generi essendo il regno delle piante estremamente vasto..... sistema linfatico delle piante e sistema circolatorio umano non possono essere paragonati
gli scambi gassosi basta che avvengano anche solo in alcune zone delle radici e in ogni caso la maggior parte dei terreni fertili dispongono di una composizione (torba, argilla, sabbia) per cui l'aria (non solo l'ossigeno) riesce a passare..... |
Quote:
|
è che hai fatto l'esempio dei vasi di casa..... non calzava proprio a pennello.....
|
hai ragione, ma era solo un esempio per dire che le radici comunque si trovano per definizione dove di ossigeno non c'è ne tanto....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl