AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   nuovo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350841)

Marco Conti 06-02-2012 10:29

pardon, ho fatto il calcolo dal 31 dicembre. Chiedo scusa.
E' troppo presto allora, devi ancora aspettare e monitorare gli no2.

roskov 06-02-2012 13:58

Quote:

Originariamente inviata da celicas (Messaggio 1061439487)
da cosa deduci che vi sia poca co2?.....dal fatto che hai un pH di 7,5?
se si.....tieni presente che per poter scendere il pH necessita di un kH intorno al 3

ma ho guardato la tabella ph 7,5 kh 4 mi risulta una CO2 insuf.
aspetterò ancora un po di giorni e rifarò i test e vediamo l'evolversi della situazione..

Dario.Blu 06-02-2012 14:09

roskov consiglio personale: lascia tutto così e "dimenticati" dell'acquario. Rifai i test tra 4 settimane. Se non dovessero andare ancora bene li rifai dopo 2 settimane.

Tanto non scappi. Devi aspettare che il filtro maturi, per iniziare ad inserire pesci. :-))

roskov 06-02-2012 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061440157)
roskov consiglio personale: lascia tutto così e "dimenticati" dell'acquario. Rifai i test tra 4 settimane. Se non dovessero andare ancora bene li rifai dopo 2 settimane.

Tanto non scappi. Devi aspettare che il filtro maturi, per iniziare ad inserire pesci. :-))

ok va bene.grazie a tutti della disponibilità e dei vostri consigli...ci aggiorniamo tra qualche settimana ...ciaoo

Marco Conti 06-02-2012 14:24

Comunque non è che ci sia molto da fare.
Se vuoi abbassare il ph lasciando inalterato il kh devi dosare più co2.
Io non mi preoccuperei troppo per il ph, mi preoccuperei più per la co2.
Se dosi co2 per arrivare ad un ph anche ad un valore 6.8 va benone. Questo però a pieno regime con vasca piantumata.
Ora puoi benissimo aspettare che la vasca inizi a rodare, anche perchè se hai appena inserito le piante, dovranno ambientarsi.

roskov 06-02-2012 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Marco Conti (Messaggio 1061440208)
Comunque non è che ci sia molto da fare.
Se vuoi abbassare il ph lasciando inalterato il kh devi dosare più co2.
Io non mi preoccuperei troppo per il ph, mi preoccuperei più per la co2.
Se dosi co2 per arrivare ad un ph anche ad un valore 6.8 va benone. Questo però a pieno regime con vasca piantumata.
Ora puoi benissimo aspettare che la vasca inizi a rodare, anche perchè se hai appena inserito le piante, dovranno ambientarsi.

devo comprare assolutamente un contabolle , perchè attualmente ne sono sprovvisto,è normale che dal diffusore escano bollicine grosse?

Marco Conti 06-02-2012 14:51

dal diffusore dovrebbero uscire bollicine il più fine possibile, in modo da sciogliersi meglio in acqua.
Io per esempio ho un diffusore dell TFJ (vecchissimo) che ha la pietra marrone, simile a quello Askoll. E' molto efficiente piochè le bollicine sono molto piccole.
Altri diffusori più economici (anche in realtà più conosciuti e costosi vedi ADA), hanno il disco in vetro sintetizzato e sono meno efficienti, producendo di fatto bolle più grosse.
Che tipo di diffusore hai?

roskov 06-02-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Marco Conti (Messaggio 1061440297)
dal diffusore dovrebbero uscire bollicine il più fine possibile, in modo da sciogliersi meglio in acqua.
Io per esempio ho un diffusore dell TFJ (vecchissimo) che ha la pietra marrone, simile a quello Askoll. E' molto efficiente piochè le bollicine sono molto piccole.
Altri diffusori più economici (anche in realtà più conosciuti e costosi vedi ADA), hanno il disco in vetro sintetizzato e sono meno efficienti, producendo di fatto bolle più grosse.
Che tipo di diffusore hai?

con questa domanda mi metti in difficoltà,è in vetro soffiato con disco ceramico. posto la foto [IMG]http://img3.imageshack.us/img3/274/20120206142542.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

Marco Conti 06-02-2012 16:08

si sono quelli classici, purtroppo sono meno efficienti degli askoll o tfj.

questo è il mio tfj:

http://s18.postimage.org/c2err7czp/Atomizzatore_TFJ.jpg

roskov 06-02-2012 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Marco Conti (Messaggio 1061440578)
si sono quelli classici, purtroppo sono meno efficienti degli askoll o tfj.

questo è il mio tfj:

http://s18.postimage.org/c2err7czp/Atomizzatore_TFJ.jpg

e si...devo prendere il contabolle e cambierò il diffusore,però ci sono dei prezzi assurdi,un contabolle 17 euro..ma,,,,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08599 seconds with 13 queries