![]() |
pardon, ho fatto il calcolo dal 31 dicembre. Chiedo scusa.
E' troppo presto allora, devi ancora aspettare e monitorare gli no2. |
Quote:
aspetterò ancora un po di giorni e rifarò i test e vediamo l'evolversi della situazione.. |
roskov consiglio personale: lascia tutto così e "dimenticati" dell'acquario. Rifai i test tra 4 settimane. Se non dovessero andare ancora bene li rifai dopo 2 settimane.
Tanto non scappi. Devi aspettare che il filtro maturi, per iniziare ad inserire pesci. :-)) |
Quote:
|
Comunque non è che ci sia molto da fare.
Se vuoi abbassare il ph lasciando inalterato il kh devi dosare più co2. Io non mi preoccuperei troppo per il ph, mi preoccuperei più per la co2. Se dosi co2 per arrivare ad un ph anche ad un valore 6.8 va benone. Questo però a pieno regime con vasca piantumata. Ora puoi benissimo aspettare che la vasca inizi a rodare, anche perchè se hai appena inserito le piante, dovranno ambientarsi. |
Quote:
|
dal diffusore dovrebbero uscire bollicine il più fine possibile, in modo da sciogliersi meglio in acqua.
Io per esempio ho un diffusore dell TFJ (vecchissimo) che ha la pietra marrone, simile a quello Askoll. E' molto efficiente piochè le bollicine sono molto piccole. Altri diffusori più economici (anche in realtà più conosciuti e costosi vedi ADA), hanno il disco in vetro sintetizzato e sono meno efficienti, producendo di fatto bolle più grosse. Che tipo di diffusore hai? |
Quote:
|
si sono quelli classici, purtroppo sono meno efficienti degli askoll o tfj.
questo è il mio tfj: http://s18.postimage.org/c2err7czp/Atomizzatore_TFJ.jpg |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl