![]() |
metti 3,5g di mikrom+1,9 ml di ferro dtpa al 6% 5ml al di su 100l per avere 0,2mg/l di ferro
|
ok perfetto per il ferro vale anche se edtpa ? mentre potassio e magnesio niente
|
sisi va bene anche edta... potassio puoi mettere 15g sempre 5ml al di su 100l e se vuoi puoi inserire qualche grammo di magnesio (5-8g)
|
mmm mi sono confuso ricapitolando in 1 lirto di acqua
30 grammi potassio un 15 magnesio 7 grammi cifo mikrom giysto |
ma guardando la ricetta di walter peris lui in mezzo litro mette il doppio delle dosi che ho indicato io ????ù
helppppp |
Quote:
si ma manca il ferro6% aggiuntivo 3,8-4ml conviene fare meno soluzione 500ml così non dura molto ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ovvero resetta la vasca come ho scritto io basta un cambio del 20% a settimana e ogni 2-3 mesi un cambio del 50#70% |
Tale metodo di fertilizzazione, che io personalmente trovo essere assolutamente efficace tanto quanto i costosissimi fertilizzanti di marca, è di semplice realizzazione e consente di risparmiare non pochi soldi.
In rete, basta fare una ricerca con google con PMDD, troverete moltissime ricette molto simili a questa: - 1/2 litro di acqua di osmosi (reperibile in tutti i centri di acquariofilia) - una bustina di elementi chelati (io utilizzo i "SEMPREVERDE" della COMPO); il prodotto lo potete trovare in tutti i garden o vivai di piante. La confezione contiene 4 bustine e costa circa 3/4 euro - 55 grammi di solfato di magnesio, o sale inglese (acquistabile in farmacia). Attenzione: trattasi di un potente lassativo, non stupitevi dunque se il farmacista vi farà qualche domanda indiscreta; voi rispondete che è per uso acquariofilo. Viene venduto in confezioni da 30 grammi l'una al prezzo di 0,60 euro - 25 grammi di solfato di potassio (anche in questo caso acquistabile in farmacia). Quest'ultimo elemento è stato quello più difficile da reperire: girate un po' di farmacie ed abbiate pazienza. Se volte avere l'indirizzo della farmacia da cui mi rifornisco io (zona monza/desio) mandatemi una mail. Mescolate il tutto ed il gioco è fatto. Come potete vedere con una spesa veramente minima avrete il vostro fertilizzante fatto in casa. Per quanto riguarda la somministrazione, io ad esempio nell'acquario da 120 litri ne uso circa 4 ml al giorno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl