![]() |
si la cladophora la puoi mettere, come ti hanno gia suggerito metti ceratophillum per coprire il filtro, oppure la limnophila, egeria densa, higrophila polysperma queste sono tutte a crescita rapida poi puoi inserire muschio di giava, microsorium e anubias.
|
Quote:
|
Quote:
|
-Grazie per i nomi delle piante adatte.
-Si lo so che bisogna prima fare i test e infatti devo comprarli.Da quellon che ho capito è meglio prendere quelli a reagente e non le striscette, giusto? vorrei prendere questi della aquili http://www.mondoacquario.it/index.ph..._1_Aquili.html (se li trovo) vanno bene? -Lo so che l'acqua è importante e per questo pensavo andasse meglio quella d'osmosi, ma evidentemente mi sono sbagliata. Immagino che, però, se l'acqua di rubinetto ha valori troppo sballati bisogna spezzarla, giusto? Scusate se faccio tante domande stupide. Magari per voi saranno anche noiose, ma...:-) |
Quote:
In attesa di comprali il negoziante può testarti l'acqua di rubinetto. I valori che ti serve sapere sono pH, kH e gH..se proprio vuoi fare un bel quadro completo nitrati e fosfati per vedere quanti ne metti in vasca. Quote:
Quote:
;-) |
:-)) GRAZIE!
Sinceramente non so se (e con cosa)il negoziante mi farebbe i test.Ma nel negozio più lontano magari me li misurano i valori, e potrebbero avere quei test mentre l'altro non li ha, come il fondo e molte altre cose>:-( Male che vada faccio scorte di mangimi e prodotti vari sul sito e prendo anche i test. |
Mi sono ricordata che ho due bottigliette di biocondizionatore della tetra:Acqua Safe e Easy Balance. Da quello che ho capito uno sarebbe quello da mettere per avviare l'acquario e l'altro per il mantenimento dei valori dell'acqua.
Se ho capito bene non dovrebbero essere necessari, giusto? |
Quote:
|
Capisco.
Mi sono ricordata anche un'altra cosa: ho un'anfora piuttosto grande con un largo foro al centro nel quale avevo pensato di far crescere un bel cespuglietto. Ad esempio ci vedrei bene il microsorum pteropus. Voi che dite? è possibile che le radici attecchiscano come l'anubias su roccia? Se si, come faccio a far attaccare le radici? l'anfora è concava e non vedo proprio come potrrei legare la piantina. Pensavo di poggiarci sopra una pietra, che dite? Domani mattina metto una foto dell'anfora. Poi telefono in negozio per vedere se hanno i test del link altrimenti è inutile che sbatto fin laggiù. Posso sempre prendere tutto su internet ma dovrei aspettare perchè non hanno tutte le piante a disposizione. |
Le foto non posso inserirle ancora perchè mi hanno percuisito la macchina fotografica.
Nessuno sa dirmi se posso far attaccare la pianta all'anfora? Ho trovato addirittura un sito che le vende quindi credo sia fattibile http://www.3code.it/catalog/pianta-anfora-p-5260.html e l'anfora è tipo queste del link solo che ha il buco un pò più lungo ,ovale, ed ha due maniglie http://www.animalstore.it/Anfora-Gra...oro-P2430.html Ho telefonato in negozio e non hanno quei test però hanno di sicuro la cladophora e quasi sicuramente egeria densa e microsorum (dico quasi perchè me lo ha detto guardando le vasche da lontano, dalla postazione telefonica). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl