![]() |
Quote:
liquido della dennerle e credo anche che mi autocostruiro una co2 artigianale :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
la negoziante mi ha detto di non fertilizzare perché c'è il rischio di un ondata di alghe è vero? ------------------------------------------------------------------------ p.s. come illuminazione ho un unico neon t8 di cui non conosco però il wattaggio credo però di riuscire ad intuirne la gradazione in kelvin in base alla tonalità è possibile? la luce risulta piuttosto violacea... |
up:-D
|
nessun consiglio? non abbiate paura;-)
|
il muschio un po' ti ci mette...non so di preciso quanto...
|
il wattaggio divrebbe essere scritto sulla lampada! :-)) è importante capire quant'è perchè il rapporto Watt/Litro, poichè è un fattore limitante nella scelta delle piante!!
una volta che l'acquario è partito (dopo un mese sarebbe meglio) puoi fertilizzare liberamente, ci son delle dosi precise che si dovrebbero seguire proprio per evitare un invasione di alghe :-))! il muschio tendenzialmente ha una crescita piuttosto lenta, tuttavia con co2 ecc la sua crescita diventa molto più rapida.. pian piano (neanche troppo in vasche un po spinte) si ancorerà da solo! non avere fretta!! :-)) |
ciao, aggiungerei più piante soprattutto da primo piano e secondo....
es, anubias, microsorum e cryptocorine (sono tutte piante poco esigenti sia in termini di luce che di fertilizzazione) le prime due sono da ancorare agli arredi la terza da interrare poi metterei un altra pianta su fondo, es. egeria magari se ci dici qualcosa in più sull'illuminazione capiamo se puoi andare anche su piante più esigenti ------------------------------------------------------------------------ i dati della lampada dovrebbero essere scritti sul tubo prova a dare un'occhiata |
Grazie mille dei consigli...ho tolto le pietre rosse come mi avete consigliato voi e
ieri ho messo due gocci di latte nella vasca,e rimasta tutta la sera torbida ma stamattina è limpida ;-) |
ora però non mettere più nulla in vasca.... e aspetta un mese prima di inserire i pesci... a proposito.... hai già pensato a quali vuoi inserire?
hai misurato i valori dell'acqua? |
come pesci avevo pensato a i guppy ma girando sul forum ho notato che
poecilidi stanno solo con poecilidi mentre invece a me affascinano i barbus tetrazona e le microrasbore...solamente non saprei come ottenere acqua tenera... |
Ciao,
pietre rosse a parte, quel legno lì davanti mi sembra un pò "abbandonato". Potresti abbinarlo a una roccia e costruire come un agglomerato attorniato da piante. Visto che la vasca non è tanto grande ti consiglio di addossare il tutto sul fondo per guadagnare spazio per il nuoto. Come scelta iniziale per le piante non è il massimo: come prime dovresti inserire piante a crescita rapida (es. cabomba) che ti aiutano ad assorbire nitrati quando il filtro comincerà a produrli. Se intendi tenere il tipo di vegetazione che hai (scelta rispettabilissima) puoi tranquillamente fare a meno di fertilizzare. In quel caso farei un pensierino a un paio di anubias negli angoli e un paio di cryptocoryne sul davanti: una perfetta vasca "low profile" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl