AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   curiosità valori dell'acqua e come renderla vivibile per i discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350671)

JOLLY_JOKER 06-02-2012 23:43

ok ho controllato i valori della mia acqua di rete vanno bene per allevare i discus pigeon?
PH:7
KH:3
GH:7
NO2:0
NO3:6

Iovino Gennaro 07-02-2012 01:30

valori buoni...ma falla stabulare un paio di giorni prima di fare i cambi....

michele 07-02-2012 01:39

Avessi io la tua acqua.... >:-(

Enrico71 07-02-2012 01:40

Salve , i valori che hai postato sono Ottimali per i discus, fossi in te userei poco o niente biocondizionatore, se fai stabulare l'acqua almeno 24/48 ore prima di rabboccare ,non hai bisogno di acquatan. Spiegaci come e allestita la vasca ,molto piantumata? altri inquilini ?
Se hai deciso per i Discus ti consiglio anche io di farti prima un po di lettura generale riguardo alla chimica dell'acqua e alla gestione generale della vasca e filtro,prendi 4 dischetti di 8/10 cm , ti ricordo che i discus sono pesci di branco e metterne 1 o solo 2 non va bene minimo 4 e tieni presente che crescono quindi inizia già a pensare ad una vasca più grande per un futuro prossimo.....;-)

michele 07-02-2012 01:45

Che tipo di test hai usato per conoscere i valori dell'acqua?

JOLLY_JOKER 07-02-2012 03:35

grazie per i consigli anche il negoziante mi ha detto che sono valori perfetti per i discus il mio acquario in questo momento è allestito con fondo fertile tetra e un altro fondo fertile più grosso http://s14.postimage.org/k54tcei59/IMG_1059_2.jpg
piante in abbondanza non ricordo i nomi ecco una foto http://s9.postimage.org/d5zpv5jej/IMG_1058_1.jpg

un altra cosa il mio acquario è quasi un cubo non ha la classica forma allungata ha una misura di 60x50x50 infatti sembra piccolo ma ci vanno 145 litri quando è pieno è un problema se non ha la classica forma allungata?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061442507)
Che tipo di test hai usato per conoscere i valori dell'acqua?

il negoziante ha usato test della sera per il ph e nitriti, per il resto i test elettronici che hanno un display dove appare il valore ho assistito personalmente per esserne sicuro

JOLLY_JOKER 07-02-2012 03:45

Quote:

Originariamente inviata da Enrico71 (Messaggio 1061442496)
Salve , i valori che hai postato sono Ottimali per i discus, fossi in te userei poco o niente biocondizionatore, se fai stabulare l'acqua almeno 24/48 ore prima di rabboccare ,non hai bisogno di acquatan. Spiegaci come e allestita la vasca ,molto piantumata? altri inquilini ?
Se hai deciso per i Discus ti consiglio anche io di farti prima un po di lettura generale riguardo alla chimica dell'acqua e alla gestione generale della vasca e filtro,prendi 4 dischetti di 8/10 cm , ti ricordo che i discus sono pesci di branco e metterne 1 o solo 2 non va bene minimo 4 e tieni presente che crescono quindi inizia già a pensare ad una vasca più grande per un futuro prossimo.....;-)

per i discus vorrei prendere 4 o 5 pigeon della dimensione della moneta da 2 euro conosco un ingrosso che fa la riproduzione e i genitori sono dei re per davvero come ci vado vi faccio vedere una foto che farò alla coppia
ne voglio prendere così tanti anche perchè so che ogni discus adulto vuole 50 litri quindi fin quando sono piccoli non c'è problema appensa si forma una coppia isolo gli altri e lascio la coppia e dopo la schiusa mi vendo gli altri e me tengo la coppia dopo la schiusa così non rischio siano due femmine no ;)
parlando di riproduzione è presto ma sono curioso e per farvi capire che ho le idee ben chiare

arianna91 07-02-2012 08:49

Far crescere bene dei discus del diametro di una moneta da 2 euro non è semplice lo sai?
Devi dare spesso da mangiare e fare molti cambi settimanali durante la settimana, piu che altro bisogna avere un po di tempo da dedicargli.
Poi in teoria non bisognerebbe sacrificare la coppia alla sola e continua riproduzione ma bisognerebbe avere un cubo dove tenerla durante la covata e la schiusa e poi rimetterla con gli altri...io fossi in te inizierei con un gruppetto gia di discus adulti se non li hai mai avuti, oppure informati bene su tutto quello che devi fare in qualsiasi situazione, dall acquisto all eventuale malattia in acquario.
Io ho 5 discus in vasca da 4 settimane e solo dopo due settimane che li avevo mi avevano gia deposto per la loro prima volta, e continuano tutt ora a farlo.
Se si seguono tutte le direttive giuste sono pesci che danno davvero delle grandi soddisfazioni.

ilVanni 07-02-2012 10:14

Guarda, non per mancanza di fiducia verso il negoziante, ma con i test "elettronici" ci calcoli, solitamente, la conducibilità (che sarebbe interessante sapere) e il PH (che però è misurato col test), non, separatamente, GH e KH.
Forse, per prudenza, acquistare due test a reagente GH e KH non sarebbe una cattiva idea (e/o misurare la conduttività).

arianna91 07-02-2012 11:26

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1061442723)
Guarda, non per mancanza di fiducia verso il negoziante, ma con i test "elettronici" ci calcoli, solitamente, la conducibilità (che sarebbe interessante sapere) e il PH (che però è misurato col test), non, separatamente, GH e KH.
Forse, per prudenza, acquistare due test a reagente GH e KH non sarebbe una cattiva idea (e/o misurare la conduttività).

Quoto!!#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08971 seconds with 13 queries