![]() |
Quote:
Ps nel caso di akadama, che spessore l intero unico strato per una vasca 80 x 30? E quanta me ne servirebbe? |
Mettere un pratino su del ghiaino normale non è la cosa migliore secondo me...
|
In che senso?
|
prova a farti la domanda e risponderti dasolo ;-)
se metti un fondo inerte, la pianta cosa "mangia"? :-) Quote:
|
quindi in ogni caso sarebbe necessario un substrato fertile...?
|
Per un pratino è il minimo...e non penso basti solo quello! :-)
|
Se vuoi usare solo akadama ricordati che devi inserire delle tabs per reintegrare il fondo se come ti hanno detto gli altri lascia perdere il pratino, ma se non fertilizzi affatto lascia perdere le piante in genere. Comunque fatti una letturina qui. Io ho deciso grazie a questo articolo per il mio fondo.
link: http://www.aquagarden.it/articoli/68_fondo.asp |
Quote:
Io in tutte le mie vasche non fertilizzo e non uso co2, eppure sono tutte molto piantumate! ;-) |
Quote:
|
No, non è vero perchè in un acquario con dei pesci il nutrimento alle piante c'è sempre!
Poi dipende dalle piante, se mettessi piante esigenti è ovvio hanno bisogno di più attenzioni...ma se si costruisce e si avvia un acquario fatto bene non è così difficile! ;-) in natura o nei laghetti non c'è nessuno che fertilizza o mette la co2, eppure le piante il nutrimento lo hanno e crescono! Io ho un acquario, sempre lo stesso, da più di 2 anni e mezzo, in cui le piante continuano acrescere bene con quello che c'è: poca luce, nutrimento prodotto dai pesci e dall'ecosistema in generale, niente co2... Basta solo scegliere bene le piante! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl