![]() |
Quote:
Pogostemon helferi .....e' quella che vedevo su internet, ma non conoscevo il nome ,mi piace moltissimo |
Piace moltissimo anche a me. Con un fondo fertile e l'illuminazione del rio non hai problemi a farla crescere al meglio. Se vuoi più luce puoi anche montare dei riflettori, io l'ho fatto e la differenza si nota.
|
Ciao,
Trevor cosa ne fai dell'80 lt? |
Quote:
Prima opzione riproduzione caridine Seconda Opzione (piu' probabile) Terrario per piante carnivore |
Ah ok... quindi lo tieni...
|
Quote:
|
Mi sapreste dare le dimensioni del filtro interno del Rio 300 ...... nel caso di sostituzione vorrei mettere un Eheim professional 3 , oppure il termofiltro
|
Il filtro è un bioflow 6.0 e misura 13,2 x 53 x 20 cm.
Per il rio 300 puoi prendere un tetra ex 1200 se vuoi spendere un pò di meno ed è comunque un ottimo filtro. Di eheim o il 2073 o il 2075, meglio il secondo un pò sovradimensionato. Se non vuoi avere il termoriscaldatore in vasca c'è quello esterno della hydor l'eth da 300w che si collega sui tubi del filtro esterno. |
Quote:
Interessante il riscaldatore esterno .... non lo conoscevo.... il filtro interno come e' attaccato alle pareti dell'acquario ? Risulta complicato eliminarlo ? |
Il filtro è incollato col silicone. Ti basta prendere un filo di nylon, tipo la lenza da pesca, e segare il silicone (meglio usare dei guanti da giardinaggio altrimenti rischi di segarti anche le dita:-)) ).
Una volta tolto il filtro prendi una lama affilata di un cutter e con molta calma togli i residui di silicone stando attento a non graffiare il vetro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl