AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Gestazione Otocinclus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350498)

miniatlantide 06-02-2012 20:55

Anzi mi correggo, qualcosa la posso fare subito ma non so se è corretta e utile: ho una nursery di retina sottile, non è grande, può servire? Nel caso potrei metterci qualcosa in quanto a piante, muschio, non so... ma poi la dieta... lo stress... Se serve però quello lo posso fare.

Luca_fish12 06-02-2012 21:05

Eviterei la sala parto sinceramente...anche solo per lo stress!

Ma che pesci hai oltre gli otocinclus e quanti litri è l'acquario?

miniatlantide 06-02-2012 21:08

L'acquario è piccolo 105 lordi e quello che mi preoccupa di più sono delle femmine di caridine superinca££ose, anche se, quando nacquero piccoli di Popondetta Furcata non li toccarono credo, per quanto piccoli e invitanti, ma in quanto a uova, credo che gradiscano del caviale. #24

Luca_fish12 06-02-2012 21:13

Potresti controllare molto la vasca in questi giorni e appena vedi la pancia sgonfia o trovi le uova (cercale sotto le foglie delle piante), le isoli subito senza fargli prendere aria, con un bicchiere!

Sposta tutto in una vaschetta di plastica, anche piccolina, che puoi iniziare a preparare subito magari! ;-)

miniatlantide 06-02-2012 22:09

Ecco, ti ringrazio, questo è quello che mi impegnerò a fare, monitoraggio. Hai qualche idea per tenerle eventualmente in modo sano nella nursery e prevenire eventuali muffe o simili?

Luca_fish12 06-02-2012 22:11

Cerca di mettere la nursery in un luogo con un buon ricircolo di acqua, magari qualche uovo ammuffirà, però se ne salveranno parecchi! :-)

miniatlantide 06-02-2012 22:53

Grazie allora! Speriamo.... :-))

miniatlantide 10-02-2012 17:26

Intanto mi trovo confortato da queste foto faticosamente reperite su web, direi che la mia impressione di gravidanza è giusta, adesso attendiamo, intanto ho inserito in acquario della bacopa caroliniana. Ciao! http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=107

milla80 10-02-2012 18:39

seguo con moltissimo interesse questa discussione ;-)
a suo tempo anch'io notai più di una femmina di otocinclus con le uova palesemente visibili. cercai di osservare il più possibile la vasca per scovare le eventuali uova deposte, ma essendo la vasca grandina ( 240litri) e soprattutto una jungla di piante non ci sono riuscita :( e la cosa è andata in fumo...
inserisco una foto fatta alla mia oto

http://s14.postimage.org/6sewkl6e5/DSCF0113.jpg

speriamo che a te vada in porto #70

miniatlantide 10-02-2012 21:16

Ciao Milla. Non mancherò di darti notizie (se ce ne saranno!) intanto scruto e scruto, quando il lavoro non mi impedisce di farlo. Vedremo, vedremo...... !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09301 seconds with 13 queries