![]() |
sinceramente io non ho mai allevato discus per "testarli"...mi è capitato di averli per un po in vasche piccole ed effettivamente si notano cambiamenti di comportamento....in 2 la territorialità è più marcata perchè il discus "alpha" dovrà imporsi solo su uno...per me è giusto così non sono frasi senza senso..se te lo dico io si se te lo dice tutta la bibliografia moderna no....io considero il massimo esperto di discus al MONDO heiko bleher e non l'ho mai sentito dire 10 discus in 180l...con 10 discus in 180l stanne certo che il carico organico sarà tale che neanche il filtro lo riuscirà a smaltire se non come detto prima con frequenti cambi d'acqua e un filtraggio ben sovradimensionato....non penso poi che i valori dell'acqua di rubinetto siano uguali
|
Quote:
Ho detto che "voi" obbligate ad inserire un discus ogni 50 litri in quanto se provi a leggere una qualsiasi discussione di un qualsiasi neofita che chiede "quanti litri per i discus?" ti accorgerai che TUTTI qui riportano quanto io ho detto e se per caso qualcuno si "azzardasse" a scrivere diversamente verrebbe subito "rimproverato". E' successo a me, circa due anni fa, proprio in questo forum. E comunque, tranquillo che anche io dormirò tranquillo stanotte #70 |
Se ho frainteso, meglio così... Ma a me continua a sembrare un topic di rivalsa contro qualcuno o qualcosa.
Io ho tenuto per due anni dieci altum grossi come dei dischi in 670 litri, cambiandone 60 alla settimana e lastricando tutta la superficie della vasca con eichornia e pothos. Ho sempre avuto nitrati e fosfati a zero, conducibilità nulla e ph 5 senza mai usare co2, ma solo torba da vivaio presa a 12 euro per la balla da 240 litri ( e con questo rispondo anche all'illazione che certe mode qui le spingiamo per forzare la gente a spendere soldi). Cerchiamo di mantenere il topic su un binario di confronto cordiale, perchè la partenza non è delle più felici. Buon proseguimento... Io vado, per l'appunto, a nanna. :-) |
Quote:
Il discorso territorialità è più complicato ma provo a riassumere: Se c'è un solo maschio alpha su due discus quello, come dire, sottomesso, soffrirà di stress e mangerà di meno. E' capitato a me quando avevo due soli discus in 90 litri. Ne ho inseriti altri due e la situazione è migliorata, tutti crescevano alla stessa maniera, niente più lotte interne alla vasca. E' un po' come il discorso ciclidi del malawi... se ne mettono quanti più possibili per un litraggio preciso è per far sì che le lotte territoriali siano minori. E comunque ripeto, il filtro ultra/super/sovradimensionato è d'obbligo per quel numero di discus. Così facendo i nitrati rientreranno nella fascia di sicurezza (da 0 a 50 mg/l). @Paolo Piccinelli Spero anche io che questa discussione non finisca in toni scontrosi, farò del mio meglio per "moderare" in quanto fondatore del thread. |
Ragazzi... siamo nel 2012 e ancora siamo a questo punto??? Vogliamo paragonare un impianto d'allevamento intensivo professionale con il rio 180 in salotto dell'appassionato medio? Ma che senso ha? Che ragioni avrà uno che vive vendendo discus, tanti discus, a far mettere 10 discus in 180 litri? Che ragioni avrà per dire che a qualsiasi valore i pesci staranno bene? Proprio non lo riesco a capire... :-D
|
Quote:
Ma se così fosse, scusa eh, col tempo penso inizi a girare voce, tra negozianti e internet che tutti quei discus insieme rischiano di morire, che la loro società dice cretinate ecc ecc... quindi quale ritorno avrebbero loro nel dire tutto questo? Scusa ma non ho capito...#70 |
ha ragione michele al 100% e inoltre io considero come vera e propria guida in questo ambito heiko bleher
------------------------------------------------------------------------ allora adesso ti chiedo una cosa io perchè te difendi l'idea di 10 discus in 180l? uno consiglia a un neofita 10 dischi in 180l vedrai che lui probabilmente non riuscirà a mantenere 10 discus in 180l quindi stress e malattie(e vedrai appena parte una 10 padelle in 180l fanno presto a tramettersele) si accumuleranno al punto tale da provocare la morte di tutti o quasi e l'appassionato rattristato da questa esperienza lascerà la sua passione...io la vedo così |
Solo? SOLO? :-D l'allevamento intensivo è una cosa, il mantenimento nei punti vendita è un'altra cosa, l'allevamento a casa del privato e una terza cosa ben distinta... che si realizzano in modi e filosofie completamente differenti e non potrebbe essere altrimenti.... solo uno stolto potrebbe pensare che esiste solo un metodo sempre valido in situazioni tanto differenti per tecnica e esigenze. Qui non si tratta di cercare il pelo nell'uovo, è tutto molto più semplice, non abbiamo necessità di esercizi di stile fini a se stessi... qui parliamo a utenti medi, non a Jack Wattley pertanto tutta questa discussione è priva di senso dal mio punto di vista. Qui chiudo il mio apporto perché ritengo esaurito il discorso. P.s. sì ho provato a tenere questi discus comparando situazioni differenti, non con 2 vasche e 12 discus ma moltiplicando questi numeri per 70-100. #70
|
Quote:
Al massimo la differenza sta nel costo iniziale per comprarli :-) Comunque io non difendo l'idea dei dieci discus in 180 litri, voglio solo capire per quale motivo vige la regola aurea dei 50 litri ogni esemplare quando c'è una società famosa in tutto il mondo (più volte menzionata in maniera positiva anche da Heiko Bleher) che consiglia quegli esemplari per quei litri con quei valori. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Bene, sono contento che tu dica questo! #70 quindi, puoi dirmi se hai notato differenze sostanziali nell'allevamento di discus in vasche di egual litraggio con maggiore o minore popolamento? Ovviamente qui parliamo di Stendker eh, tutti gli altri ovviamente non sono stati mai menzionati e vorrei tenere il thread in riferimento a questo allevamento tedesco. Grazie mille #70 |
Come già scritto per me la discussione è nata morta per cui non ho altro da aggiungere, credo che le considerazioni già fatte fin ora siano più che sufficienti perché ogni partecipante e lettore tragga le sue conclusioni. Il mio contributo non può essere più di alcun aiuto perché sarebbe ridondante e una continua ripetizione dell'ovvio per il 99% delle persone. Buona continuazione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl