AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   il kh non scende! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350371)

luca21 04-02-2012 16:13

Il Kh a 6 va benissimo.. è l'ideale perchè vuoi abbassarlo? Sappi che più lo abbassi e più la vasca diventa instabile con conseguente sbalzo di Ph!

razziatore 04-02-2012 16:15

ho appena testato la mia acqua osmotica:

NO3 0
NO2 0
Kh 0
GH 0
CL2 0

quindi l'acqua di osmosi è buona.

il kh vorrei portarlo sui 4 per introdurre degli Apistogramma Cacatuoides.
la prossima settimana ho un'altro cambio del 20% con 100% osmosi, spero sinceramente scenda ancora, perchè non so più che pesci pigliare

luca21 04-02-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da razziatore (Messaggio 1061435221)
ho appena testato la mia acqua osmotica:

NO3 0
NO2 0
Kh 0
GH 0
CL2 0

quindi l'acqua di osmosi è buona.

il kh vorrei portarlo sui 4 per introdurre degli Apistogramma Cacatuoides.
la prossima settimana ho un'altro cambio del 20% con 100% osmosi, spero sinceramente scenda ancora, perchè non so più che pesci pigliare

Ti dirò di più: Per parecchio tempo si è ritenuto che per un corretto allevamento degli Apistogramma cacatuides fosse indispensabile un’acqua neutra o leggermente acida, invce recenti verifiche nei biotopi di appartenenza hanno dimostrato come questi ciclidi preferiscano valori anche leggermente alcalini (pH 7,5 e kh anche piuttosto elevato (fino a 13/14° dh).

razziatore 04-02-2012 16:44

:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O

come come???

mi stai dicendo che cambio acqua e pompo la CO2 per nulla???>:-(

oh povero me......#23

luca21 04-02-2012 16:52

Quote:

Originariamente inviata da razziatore (Messaggio 1061435321)
:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O:#O

come come???

mi stai dicendo che cambio acqua e pompo la CO2 per nulla???>:-(

oh povero me......#23

Beh direi proprio di si XD
Comunque quello che volevo dirti è che è sempre bene cercare di ricreare tutti i valori per permettere ai nostri pesci di vivere al meglio possibile, è giusto! Ma devi anche capire che per quanto noi possiamo sforzarci non riusciremo mai a ricreare tutte le condizioni previste in natura, ripeto che è sempre megli avvicinarsi ai valori consigliati, ma senza impazzire! Perchè ogni acquario è differente, i pesci sanno adattarsi e anche le piante, quindi che differenza vuoi che faccia un° dh o anche 2?
------------------------------------------------------------------------
Quindi ti consiglio di lasciare tutto così com'è, aspettare un pò prima di rimisurare i valori, vedere se sono stabili e magari il giorno prima di inserire i pesci fare un piccolo cambio d'acqua, e vedrai che andrà tutto bene! ;-)

razziatore 04-02-2012 17:03

se devo cercare di tenere i valori stabili, sarà il caso che mi procuri qualcosa da unire all'acqua di osmosi per integrare.

il gh sta scendendo già, e per ora compenso con Anubias-gh booster, ma costa 20€ a bottiglia e per il solo gh mi sembrano troppi.

ho sentito parlare di sali minerali della Sera, che integrano kh e gh, in modo da rendere l'acqua di osmosi perfetta per i cambi.

qualcuno può postarmi qualche link?

luca21 04-02-2012 17:10

Quote:

Originariamente inviata da razziatore (Messaggio 1061435384)
se devo cercare di tenere i valori stabili, sarà il caso che mi procuri qualcosa da unire all'acqua di osmosi per integrare.

il gh sta scendendo già, e per ora compenso con Anubias-gh booster, ma costa 20€ a bottiglia e per il solo gh mi sembrano troppi.

ho sentito parlare di sali minerali della Sera, che integrano kh e gh, in modo da rendere l'acqua di osmosi perfetta per i cambi.

qualcuno può postarmi qualche link?

Scusa non è il caso che trovi una giusta miscela con l'acqua di rubinetto? basta lasciarla decantare per 24ore in modo che evapori tutto il cloro e la mescoli con acqua osmosi nella concentrazione che più ti interessa, se proprio vuoi andare sul sicuro puoi usare aqua safe che lega i metalli pesanti dell'acqua di rubinetto! Per alzare un pò i sali basta inserire in vasca un cucchiaino di bicarbonato di sodio, quello normale da cucina e il gioco è fatto!

razziatore 04-02-2012 17:13

volevo qualcosa di più semplice del trovare la giusta miscela delle due acque.

mi era sembrato di leggere da qualcuno che i sali ti dicano già in che rapporto incidono su kh e gh, cosi avrei tutto sotto controllo.

ovvio che se costano una follia, posso provare a miscelare

atomyx 04-02-2012 17:28

Quote:

Originariamente inviata da amos1976 (Messaggio 1061434901)
iao a tutti
nella mia vasca avviata da una settimana

devo abbassare il ph a 6,9 - 7
erogo co2 con circa 60 bolle al minuto
i rabbocchi li faccio solo con acqua di osmosi

Quanta fretta, ma dove corri ?
Dove vai ?
Se ci ascolti per un momento capirai...

La mia vasca avviata da una settimana significa che la Co2 che eroghi serve solo a far rallentare la maturazione o addirittura a non far maturare per niente il filtro. I batteri per insediarsi hanno bisogno di ossigeno, perchè negli acquari digestione fa rima con ossidazione.
Se pensi che le piante inserite da una settimana sono già in grado di sintetizzare la Co2 ti sbagli di grosso. In fase di adattamento non hanno bisogno ne di fertilizzazione, tanto meno di crescita. Devono solo adattarsi e sopravvivere al nuovo ambiente.

razziatore, la tua vasca non ha bisogno attualmente di modifiche tanto significative.
Attendi il termine della maturazione prima di fare qualsiasi cambio d'acqua e qualsiasi modifica. Dopo i 30 / 40 giorni di insediamento dei batteri potrai iniziare a fare modifiche cercando i valori più adatti alle specie che vorrai tenere. potrai cambiare anche il 50% di acqua senza problemi con osmosi, sali e quanto necessario.

luca21 04-02-2012 17:33

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061435457)
Quote:

Originariamente inviata da amos1976 (Messaggio 1061434901)
iao a tutti
nella mia vasca avviata da una settimana

devo abbassare il ph a 6,9 - 7
erogo co2 con circa 60 bolle al minuto
i rabbocchi li faccio solo con acqua di osmosi

Quanta fretta, ma dove corri ?
Dove vai ?
Se ci ascolti per un momento capirai...

La mia vasca avviata da una settimana significa che la Co2 che eroghi serve solo a far rallentare la maturazione o addirittura a non far maturare per niente il filtro. I batteri per insediarsi hanno bisogno di ossigeno, perchè negli acquari digestione fa rima con ossidazione.
Se pensi che le piante inserite da una settimana sono già in grado di sintetizzare la Co2 ti sbagli di grosso. In fase di adattamento non hanno bisogno ne di fertilizzazione, tanto meno di crescita. Devono solo adattarsi e sopravvivere al nuovo ambiente.

razziatore, la tua vasca non ha bisogno attualmente di modifiche tanto significative.
Attendi il termine della maturazione prima di fare qualsiasi cambio d'acqua e qualsiasi modifica. Dopo i 30 / 40 giorni di insediamento dei batteri potrai iniziare a fare modifiche cercando i valori più adatti alle specie che vorrai tenere. potrai cambiare anche il 50% di acqua senza problemi con osmosi, sali e quanto necessario.

Quoto in pieno!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08630 seconds with 13 queries