![]() |
bellissime e molto particolari #17
|
Trovo molto affascinante la possibilità di creare delle belle vasche con pochi elementi... anche perché a me personalmente le rocciate "imponenti" non sono mai piaciute particolarmente. Mi piace molto la vasca di Piccinelli per come ha creato la rocciata... la mia prossima vasca sarà una cosa del genere. :-)
PS: intanto continuo ad aggiungere immagini. ;-) |
Interessante!!
Per fare queste realizzazioni a questo punto serve però fare anche una selezione delle rocce, non è mica così facile... |
Quote:
Inoltre ho notato che nella maggior parte delle vasche lo strato di sabbia non è (se non in rare ocacsioni) un DSB (o se lo è è "mascherato")... secondo me perché toglierebbe risalto alla rocciata... #24 ------------------------------------------------------------------------ Qui una immagine di come in genere costruiscono le "basi"... ne ho viste più di una. http://i1217.photobucket.com/albums/...5ed23-orig.jpg |
se lo trovo metto il link delle vasche piu belle al mondo dove si vede anche come era fatta la rocciata in partenza su alcune
|
La prima ame no piace, mi piacciono molto invece le due prima del filmato
|
Molto particolare la prima foto e quella con le due rocce a "corna"... moooolto particolare..... la vasca invece del video è il mio pallino... bassa e larga.... bellissima...
|
io la mia rocciata l'ho impostata proprio guardando queste vasche, ho utilizzato barrette di acrilico e fascette da elettricista :-) ....
|
leggetevi il thread "minimalist aquascaping" su reefcentral, è una raccolta di realizzazioni basate, come queste, sull'uso dello spazio negativo.
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1658490 Tutto molto bello, il difficile è resistere alla tentazione di inzeppare la vasca di coralli. Più facile se parti trasferendo delle colonie grosse da un'altra vasca, segli gli esemplari migliori, li piazzi bene e poi ti leghi le mani ... |
Secondo me il problema poi è anche quello di trovare la disposizione giusta degli animali per non "nascondere" o rovinare la forma della rocciata... Tutto deve convergere verso un disegno globale ben preciso.
Nel link postato poco sopra di reefcentral ci sono delle bellissime rocciate che diventano uno schifo popolate mentre altre, viceversa, sono splendide "nude" ed ancora più belle popolate... Secondo me la vera "sfida" è proprio trovare "l'abito" adatto. ;-) Fabio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl