AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   Febbraio 2012: I Detritivori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350236)

pirataj 04-02-2012 12:14

Certo si potrebbe fare questa distinzione, come egabriele già era intervenuto verso questo punto

e come ci è stato suggerito da egabriele:

SI NUTRONO DI ALGHE
  • Paguri
    -Clibanarius
    • ONNIVORO
    Paguriste Cadenati
  • CARNIVORO
-Dardanus Megistos

N.B i Paguri come loro indole se trovano un possibile conchiglia più accogliente possono attaccare il proprietario della conchiglia

jackburton 04-02-2012 12:27

i Thor credo che siano carnivori più che onnivori, almeno in natura. E aggiungo che sono i "peggiori" detritivori che abbia mai avuto! :-D forse ne servirebbe un battaglione ma sono veramente poco efficienti, mettiamola così ;-)

garth11 04-02-2012 14:09

Ho avuto (e ho):
Calcinus- dei veri rompiballe... vanno sempre nel punto che maggiormente ti da fastidio in quel momento.
Es. piazzi una nassa lui ci si infila
hai una nuova talea lui te la farà cadere
compri una tridacna lui la usa come tavola da surf etc...

Turbo infaticabili divoratrici di alghe, specie quelle messicane
Cypraea annulus instancabili alghivore, le mie preferite
cyprea arabica mi ha divorato una talea di pocillopora, l'ho riportata al negozio. Preferisce gli sps alle alghe
Trochus alghivora non molto efficiente
Mithrax Sculptus simpatico alghivoro finchè ne ha... da me non toccava la valonia...
thor amboinensis carini
Lysmata Wurdemanni i migliori gamberi abbia mai avuto, han fatto pulizia di aiptasie in breve tempo e se abituati a luce spenta mangiano dalle mani
Lybia tessellata si vede poco ma c'è ed è una bella presenza... la mia ha le anemoni molto cresciute sulle zampette... mi domando se un giorno ne abbandonerà una e dividerà l'altra in due... spero di asistere all'evento se mai accadesse...

quasi dimenticavo... ho due nassarius che vivono sotto sabbia, non so cosa facciano ogni tanto quando do da mangiare escono, per il resto le vedo poco
Vorrei precisare che secondo me il Percnon Gibbesi: non è adatto a un nano reef

Petrus83 04-02-2012 15:28

uhm era mia intenzione una volta allestito e maturato il mio nano di inserire un calcinus, per un discorso estetico più che come detrivoro, però da quello che ho capito è sconsigliato....#24 dite che è meglio un mitrax e una turbo?

garth11 04-02-2012 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Petrus83 (Messaggio 1061435071)
uhm era mia intenzione una volta allestito e maturato il mio nano di inserire un calcinus, per un discorso estetico più che come detrivoro, però da quello che ho capito è sconsigliato....#24 dite che è meglio un mitrax e una turbo?

Apri un topic in flora e fauna nano... Meglio un mithrax


Sent from my iPhone using Tapatalk

egabriele 04-02-2012 17:07

Piirataj, i nudibranchi non sono detritivori, ma anzi, molto sletteivi nell'alimentazione.
Quelli 'belli' e colorati di solito si nutrono di un solo tipo di spugne, e muore di inedia dopo poche settimane in acquario.
TRa quelli brutti c'e' di tutto, mangiatori di zohantus e di molti altri coralli, per esempio.

Pero' di solito sono mono-dieta.

pirataj 07-02-2012 22:28

ONNIVORI
  • Gamberetti

-Alloalathea
-Urocaridella antonbruunii
-Periclimenes brevicarpalis
-Alpheus randalli


CARNIVORI
  • Gamberetti
-Saron marmoratus si nutre di zoantidi e a volte anche di altri invertebrati
-Rhynchocinetes durbanensis mangia polipi e piccoli coralli

alegiu 08-02-2012 12:13

anch'io come garth ho una nassarius che gira sotto sabbia e la vedo raramente, e la aggiungerei tra i carnivori dopo che ho visto in diretta come si pappava avidamente un granchietto vivo.

pirataj 08-02-2012 13:59

si è mangiato un granchietto e che granchietto era?

alegiu 08-02-2012 14:05

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061446525)
si è mangiato un granchietto e che granchietto era?

Un granchietto simbionte innocuo, che era arrivato con un'acropora.

Qui c'è il riassunto dell'accaduto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327562


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13275 seconds with 13 queries