![]() |
Grazie mille :-)
------------------------------------------------------------------------ E come layout l'acquario come ti sembra? |
Quoto al max 2 specie...io non lo farei misto...IMHO ;-)
|
Anto86 quindi anche secondo te potrei aver problemi inserendo in vasca popolazione Malawi - Tanganika pur scegliendo specie pacifiche o per lo più poco aggressive?
|
Sai io sono per le cose più naturali possibili...magari non avrai problemi ma la vedo una scelta poco naturale mischiare la popolazione di 2 laghi diversi anche se i valori dell'acqua sono quasi uguali...io fossi in te in quella vasca farei un monospecifico di qualche pesce del Tanganica...almeno ti godi la specie...parere mio eh ;-)
|
Ok grazie!!! e il layout come ti sembra?
|
Quote:
In ogni caso, secondo me, ci sono troppe rocce; specie se ti orienti sui Lamprologus, rischi che questi ti snobbino le conchiglie. Per questi io farei molte meno rocce (solo su un lato e massimo fino a metà vasca) e sul resto conchiglie. Tra quelli elencati mi pare che solo la cyno sia strettamente legata alle rocce (e comunque è la meno adatta alle misure). La sabbia non riesco a capire, ma dovrebbe essere quella più fine che c'è. |
Se devo essere sincero non mi piace molto...a parte la strana tonalità di luce, ci sono troppe rocce e non mi piace il cumulo centrale...preferisco la rocciata a destra e sinistra con una barriera visiva nel mezzo, tipo una radice o una vallisneria gigantea:lo vedo più efficente come allestimento...ma come ti hanno già detto dipende molto dalla popolazione che metterai... :-)
|
Grazie :-)
|
lo stappersi è un bastardo con la B maisucola, uno dei conchigliofili più fetenti in assoluto...lo eviterei soprattutto per questo, oltre che per il mischione malawi-tanganica.
Tra l'altro lo stappersi è un conchigliofilo obbligato, quella carriolata di rocce sarebbe inutile per lui. a sto punto deciderei quale pesce darai per indispensabile: lo stapperso o uno del malawi. in base a questo, decidi su che lago orientarti. Per il malawi, massimo due trii di specie tranquille (ma il layout va rivisto, tutte quelle rocce sono controproducenti)....per il tanganica, allo stappersi puoi abbinare ad esempio una coppia di julidochromis oppure un gruppo di paracyprichromis (che anche se tranquilli, non si avvicinano mai al fondo e non entrano in competizione col conchigliofilo) |
Perchè dici che tutte quelle rocce sono controproducenti per un acquario malawi?
Volendo optare per il Tanganika scegliendo Julidochromis transcriptus e Lamprologus stappersii in che quantità potrei inserirli? Se opto per il Malawi con Labidochromis caeruleus 1M 2F e/o Cynotilapia mbamba 1M 2F puoi indicarmi qualche specie conchigliofila compatibile ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl