![]() |
Quote:
|
Ok allora domani inizio a costruire questa plafoniera!
Per il fotoperiodo va bene se gestito così? (ovviamente a 10 ore ci arriverò gradualmente) - ore 11 accensione luce bianca - ore 14 accensione luce attinica - ore 19 spegnimento luce attinica - ore 21 spegnimento luce bianca |
in circa 8 settimane :-) ogni settimana aumenti di 1 ora
oppure se è troppo vai di 3\4 d'ora per settimana e vai intorno alle 9 settimane ;-) i primi ospiti io a quel punto li inserirei già dopo aver raggiunto le 7 ore di fotoperiodo |
Procedendo col berlinese devo ovviamente fare 1 mese di buio (oscuro i vetri col cartoncino perché l'acquario si trova in una stanza soggetta a repentina accensione/spegnimento di luce) + 1 mese di fotoperiodo, giusto? Potrei inserire qualche pesce o siamo proprio al limite? Di recente vidi in sezione qualche 30 litri con un ocellaris...ovviamente se è sconsigliabile e rischioso preferisco di no e magari specializzarmi prima coi molli (e qualche duro)
|
te lo dico, io sono nel mese di buio prolungato ormai sono a oltre 1 mese e penso durerà per un altro mezzo mesetto per via della luce in viaggio, cmq per quanto riguarda il cartoncino non farlo non ti serve a nulla :-) lascia i vetri normali anche il mio è soggetto a improvvise accensioni di lampade ma capita a tutti l'importante è che non usi la luce diretta alla vasca nel senso che illumini solo l'acquario capito ;-) ? per l'ocellaris, ricordami la vaschetta che hai cmq se compri uno skimmer molto potente e fai cambi ogni settimana io non vedo problemi anche se a quel punto è meglio un altro pesce magari un gobide ma i gusti sono gusti :-) conta molto che il carico non divenga esagerato, se allevi molli e qualche lps questi accettano di buon grado un acqua "grassa" ovviamente se avrai sps invece no capito? fai un calcolo se riesci a farlo inserisci un bello skimmer (deltec mc300 tunze oppure il bubblemagus che dovrò acquistare anche io a breve) e se ti va fai un refugium per la chaetomorpha :-)) ti ciuccia gli inquinanti e tutto va meglio
|
Quote:
|
il paguro prendilo di quelli piccoletti ma se vuoi lysmata vai di amboinensis oppure prendi 4 thor amboinensis e il gioco è fatto :-) se potessi aggiungere una vaschetta sump ti aiuterebbe non poco
|
Quote:
La sump ti aiuterebbe nel senso dell' organico, ma lo spazio rimane stretto, quindi se non allevi sps lo ski non serve, tutto qui... |
l'ho avuto anche io questo acquario e il coperchio mi si e' letteralmente sciolto con il calore della lampada , tutto originale eh, quindi non lo vedo adatto al marino che richiede ancora piu' ore di illuminazione, rimane la vasca ma ha il vetro scuro, e a conti fatti fartene fare una in extrachiaro ti costera' sui 50 euro mantenendo le misure un inezia rispetto a quello che poi spenderai per il resto
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl