AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Primo acquario a discus e valori della mia acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349702)

berto1886 01-02-2012 14:42

i prefiltri dell'impianto ad osmosi vanno di norma cambiati ogni 6 mesi a volte anche dopo 3 mesi dipende da quanto cloro c'è e da quanti sedimenti ci sono

Fornasarimatteo 02-02-2012 00:00

Ok grazie mille delle risposte! Si comunque abito in una casa privata! L'impiano a osmosi lo collegherei nel locale caldaia così che l'ambiente è sicuramente caldo e tenendo appoggiato alla caldaia il contenitore dell'osmosi dovrei riuscire ad avere una temperatura di 27/28 gradi ho provato ieri sera a riempire una tanica e metterla appoggiata questa sera ho controllato la temperatura ed è di 26gradi quindi mi sembra molto buono contando che fa un freddo boia ed il locale non è riscaldato!:-)
La pressione dell'acqua ho verificato e mi sembra buona essendo oltretutto un piano seminterrato la pressione dovrebbe essere anche maggiore!
Volevo farvi solo una domanda.. Io ho già 2 filtri collegati all'entrata generale dell'acqua fredda contenenti una sostanza simile al gesso che serve per depurare l'acqua!
Ora mi sorge una domanda L'impianto a osmosi è meglio collegarlo prima dei filtri o dopo?

berto1886 02-02-2012 00:04

anche se l'impianto rimane al freddo non ci sono grossi problemi... se hai un addolcitore sarebbe il caso di usare l'acqua senza che sia passata dall'addolcitore

Ale87tv 02-02-2012 00:05

prima di tutto! :-)

Fornasarimatteo 02-02-2012 11:54

Ah ecco! Iniziano i problemi Allora perchè l'unico rubinetto prima dell'addolcitore è in giardino ma col freddo che fa al nord da bocciare! O chiamo l'idraulico oppure mi tocca metterlo dopo l'addolcitore! Tralaltro ho controllato ed uno è un filtro di cotone che va sostituito 2volte l'anno e l'altro è un addolcitore! Comunque l'acqua che ho postato esce dopo l'addolcitore e non mi sembra poi troppo male! Quella che uscirà dall'impianto osmosi sarà spero buona per l'acquario.
Ho trovato questa offerta a proposito dell'impianto puó andare bene?
http://www.petpassion.it/catalog/acq...io-p-5652.html
Ho visto che esistono inoltre impianti con filtri a bicchiere ricaricabili peró sinceramente visto che i costi dei filtri si aggirano sulle 10 euro non mi sembra il caso per un acquario da 250/300litri

Ale87tv 02-02-2012 12:34

tra il filtro di cotone e l'addolcitore hai un rubinetto?

Fornasarimatteo 02-02-2012 19:51

Si ho un rubinetto prima e dopo ogni filtro pero non capisco come potrei mettere un impianto a osmosi dovrei trovare un raccordo a t e dopo il raccordo montare rubinetto e impianto osmosi no?? Quindi dopo il filtro a cotone e prima del dolcificante? Li la pressione dovrebbe essere la più alta di tutta la casa

Ale87tv 02-02-2012 19:55

direi di si, il filtro a cotone ferma la sabbia/particolato, e non rilascia niente... in più se hai pressione niente di meglio...

Fornasarimatteo 02-02-2012 20:51

Ok allora perfetto! Sabato vado ad acquistare il tutto e lo monto inizio con l'avere l'acqua a posto e poi penserò all'acquario!
Stavo guardando in giro e ho trovato gente che fa il substrato con flourite della sachem, gente usa della torba per acquari altri quarzo o sabbia fine.. Adesso io pensavo di far in questo modo.. Nella parte posteriore mettere della flourite coprirla con del quarzo bianco.. Mentre davanti mettere 1/2cm di flourite e sabbia bianca circa 5cm.
Le rocce presenti pensavo di usare delle rocce laviche nere, il contrasto con il fondo bianco dovrebbe rendere parecchio devo trovare delle piante che resistono ad alte temperature.
Per i discus il substrato flourite va bene o è da preferire usare della torba così da intenerire il ph?
La torba potrei al limite per abbassare il ph metterla nel filtro no?

berto1886 02-02-2012 22:56

la "torba" per il fondo (fondo fertile) non acidifica e non deve entrare in contatto con l'acqua! se usi la flourite va lasciata "da sola" coprirla è un delitto con quel che costa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10948 seconds with 13 queries