AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Domande da neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349440)

cubitalo 31-01-2012 01:51

Le piante che ti ha consigliato Nicola989
Quote:

Originariamente inviata da nicola989 (Messaggio 1061422402)
microsorium, anubias, muschi.

non vanno interrate, devono essere legate a dei legni oppure a delle rocce, a parte che non hanno bisogno di fondo fertile, non hanno neanche bisogno di luce molto intensa.

Enza Catania 31-01-2012 12:32

Certo che 15 watt di luce in un 20 litri sono un poco tanti per i muschi, credo dovresti proteggerli con delle galleggianti per forza! Sai quanti gradi kelvin è il neon?

Se vuoi inserire piante a radicazione, tipo vallisnerie o limnophilla, non avendo fondo, ti conviene mettere delle pastigliette vicino alle radici.

Eventualmente, se decidi per qualche muschio, lascialo per ultimo, dopo vari mesi, sono i più attaccati dalle alghe che, inevitabilmente, si presenteranno.

Se puoi, metti una foto e le dimensioni dell'acquario.

Metalstorm 31-01-2012 12:46

Quote:

Se vuoi inserire piante a radicazione, tipo vallisnerie o limnophilla, non avendo fondo, ti conviene mettere delle pastigliette vicino alle radici.
la valli in 20lt è eccessiva, vista la dimensione e la rapidità di crescita.

visto che si parla di caridine, meglio rinunciare a qualsiasi fertilizzazione (fondo fertile compreso) limitandosi a piante che vivano benissimo senza.
Oltre a quelle già citate, ci vorrebbe qualche pianta a crescita rapida: ottime allo scopo lemna minor e ceratophyllum usato come galleggiante...vanno però sfoltiti spesso

Enza Catania 31-01-2012 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061423134)
Quote:

Se vuoi inserire piante a radicazione, tipo vallisnerie o limnophilla, non avendo fondo, ti conviene mettere delle pastigliette vicino alle radici.
la valli in 20lt è eccessiva, vista la dimensione e la rapidità di crescita.

visto che si parla di caridine, meglio rinunciare a qualsiasi fertilizzazione (fondo fertile compreso) limitandosi a piante che vivano benissimo senza.
Oltre a quelle già citate, ci vorrebbe qualche pianta a crescita rapida: ottime allo scopo lemna minor e ceratophyllum usato come galleggiante...vanno però sfoltiti spesso

Hai proprio ragione, tutto diventa esponenziale in un 20 litri, per i muschi che ne dici con quei watt?

Griffo 31-01-2012 14:26

Come galleggianti intendete delle piante???Grazie a tutti per i preziosi consigli adesso so veramente come procedere grazie ancora e complimenti per lo splendido forum

Enza Catania 31-01-2012 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Griffo (Messaggio 1061423391)
Come galleggianti intendete delle piante???Grazie a tutti per i preziosi consigli adesso so veramente come procedere grazie ancora e complimenti per lo splendido forum

Si, ci sono delle belle piante che galleggiano sull'acqua e producono radici aeree, cioè non toccano il fondo (lemna minor) altre che vengono fissate a legni e pietre con filo (Anubias e muschi) altre ancora che pur non essendo galleggianti, sviluppano sempre radici aeree.

Come si diceva sopra, le caridine, poichè sono animaletti sensibili , sarebbe opportuno utilizzare queste piante che non hanno bisogno quasi di nessun tipo di fertilizzazione (i concimi, lo sai, sono chimici) e visto che l'acqua nella tua vasca è poca... meglio evitare.

Metalstorm 31-01-2012 19:34

le galleggianti hanno inoltre la funzione di creare ombra necessaria a piante a crescita lenta come anubias o i muschi...in questo modo, unitamente al continuo grufolare delle caridine, eviti la formazione di alghe su queste piante

Griffo 01-02-2012 15:59

Ok parto a prendere le piante .......grazie ancora appena vedo sviluppi vi aggiorno

nicola989 01-02-2012 16:06

dai dai che ormai anche tu non abbandonerai più questa passione :-)

Griffo 01-02-2012 16:07

Ops dimenticavo le piante non galleggianti che mi avete consigliato da quanto ho capito vanno legate.....con cosa le lego???in che modo????
------------------------------------------------------------------------
Hai ragione Nico e' un mondo fantastico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07497 seconds with 13 queries