![]() |
Quote:
|
Luca_Fish12 L'Hydrocotyle cresce tantissimo forse perchè è sotto il cono della luce. Il mirabello lo trovo comodo ma ha la pecca di illuminare solo nelle parte anteriore. Avevo pensato anche io di fare quella modifica ma mi sono chiesto come poi avrei effettuato il filtraggio meccanico. la spugna del duetto funziona bene come filtraccio meccanico? Il ricircolo dell'acqua va bene lo stesso? Stavo pensando altrimenti di metterci un bel eden 501 ma poi alla fine perderei tutta la comodità di quest'acquarietto.
|
Io per un periodo l'ho tenuto senza coperchio con l'eden501 e una plafoniera...poi per esigenze di allestimento (anabantidi) ho rimesso il coperchio originale.
Il filtro Duetto secondo me fa egregiamente il suo lavoro in un acquario come questo anche senza le spugne aggiuntive del box filtro, io l'ho levato praticamente subito e uso il duetto da solo da ormai parecchio tempo! :-) Riguardo all'illuminazione non è delle migliori, hai ragione, però alla fine se ci si adatta si ottengono buoni risultati; il mio è diventato una foresta ormai! L'unico problema, almeno per me, è che io non ho la versione con il timer incorporato nel coperchio, per cui se uso l'attacco del filtro e riscaldatore direttamente al coperchio devo accendere e spegnere le luci manualmente. Per ovviare a questo ho preso un Duetto con la spina e l'ho attaccato direttamente alla presa così ho potuto usare il timer per la luce. |
Per quanto riguarda la parte elettrica l'unica cosa che è rimasta al cavo elettrico della vasca è proprio il filtro. Luci e termoriscaldatore li gestisco separatamente, anche perchè la mia è una versione senza timer, ne ho messo uno meccanico. Per quanto riguarda il termoriscaldatore mi si era rotto e lo ho sostituito.
Lo sai che mi hai messo una grandissima pulce nell'orecchio...credo di passare al più presto al duetto |
Quote:
Poi alla fine il filtro è lo stesso per cui non ci sono problemi, o almeno io mi trovo bene in questo modo! :-) |
se ti mando in mp la mia mail mi puoi inviare qualche foto del mirabello con il duetto? Per capire dove hai posizionato il filtro
|
Va benissimo, se vuoi le metto proprio qui così le vedi subito!
Comunque l'ho messo sul lato corto e posteriormente, poi le piante lo hanno coperto e si vede poco! :-) |
Va bene, inseriscile pure qui se puoi! Grazie
|
Questo è il Mirabello per i Trichopsis Pumila, appena allestito e dopo qualche mese (piuttosto forestoso).
Il filtro è sulla sinistra, piano piano si è mimetizzato e non si vede più! http://s17.postimage.org/ukhdgz5zf/IMG_1579.jpg http://s17.postimage.org/hdwiv6znv/IMG_2709.jpg Mentre questo è il caridinaio nell'altro mirabello, senza coperchio stavolta! Il filtro è sempre sulla sinistra e non si vede molto alla fine! http://s17.postimage.org/ltacmpmob/IMG_2024.jpg Dopo cancello le foto così non inquino il topic! ;-) |
grazie mille!!! lasciale pure se non ti da fastidio. Nei prossimi giorni credo proprio di fare questa modifica alla vaschetta. Grazie del consiglio. Speriamo che le ventosine del modulo filtro siano le stesse del duetto (lo ho ordinate da internet qualche giorno fa e mi dovrebbero arrivare a breve)
------------------------------------------------------------------------ Complimenti per le vasche!!!! un'altra domandina portata del filtro? io per ora l'ho messa quasi al massimo e tu come le hai regolate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl