AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto mi si alza il ph........ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34928)

Jalapeno 06-03-2006 18:13

Indipendentemente da dove vivi kh3 e ph 8,5 è stranissimo. Prima di passare all'acqua RO + sali, prenditi dei test più attendibili a reagente liquido cosi sapremo i veri valori della tua acqua e vedremo che fare.

sciavica 06-03-2006 19:59

Il GH, sempre con il test a striscette, è di 16d.

Gilas 06-03-2006 22:53

Mmmh se i test sono affidabili il ph e' comunque altino anche se quel Gh a 16 ha in parte una certa influenza dato che non e' solo la durezza carbonatica ad influire su questo, anche gli altri sali influiscono , in maniera minore ma influiscono. Sarbbe bello sapere cosa c'e' nell'acqua di Ischia.
In ogni caso sai quanto Kh avevi prima del Ph/Kh Minus ?
Non vorrei che tu di partenza avevi anche un Kh alto. Il Tetra Minus in realta' non e' come molti pensano un acido, il suo funzionamento e' diverso. In realta' si dovrebbe parlare di Kh Minus, dato che e' quello che in realta' diminuisce.
E basato su una sostanza ossidante che spezza le molecole di carbonato di calcio, ossida il carbonio in Co2 e fa precipitare il calcio.
Di conseguenza si avra' una diminuzione della durezza carbonatica Kh permanente, e di un abbassamento transitorio del Ph , dato che quest'abbassamento e' dovuto alla grande qta di Co2 che produce la reazione. Infatti viene raccomandato di areare l'acqua durante la somministrazione e sospendere l'eventuale immissione di Co2.
Questo e' uno dei motivi in cui il Tetra Minus a me non piace, a mio avviso puo andare bene in acque ove la durezza carbonatica costituisce la gran parte della durezza totale e non per correggere di 10 gradi ma di un grado o due il Kh...
allora potrebbe anche andare ,ma per far questo basterebbe anche della RO, pertanto...
Poi la Co2 prodotta si dissolve nell'aria e il Ph si riabbassa, c'e' pero da dire che il suo lavoro nel tuo caso l'ha fatto dato che ora hai un Kh3, e magari ti ha lazato un pochino il Gh (il calcio resta).
Comunque io nella tua situazione cercherei di abbassare un po' il Gh, e magari portare sui 4 o 5 il Kh (pero' dipende anxche da che pesci hai o avrai).
Una volta a 4 o 5 il Kh, somministrerei Co2 (magari con un impiantino fai da te a lievito) per abbassare un po' quel Ph.
Ovviamente il tutto con cambi d'acqua di osmosi e qualche sale per tirare su un filo il Kh.
Sicuramente con un Kh a 3 , eviterei di continuare col Tetra minus.
Tutto questo se i vaolri che hai detto siano veri e i test affidabili.
Comunque almeno un test a regenti per il Ph lo prenderei, gli stick hanno margini di errori abbastanza ampi.

Cleo2003 07-03-2006 13:00

Le striscette nn sono affidabili per il kh... ne ho provate di diversi tipi e danno lo stesso colore praticamente per diversi valori kh... prenditi un bel test a reagente liquido e controlla di nn avere l'uscita dell'acqua che faccia uscire la co2 (cioè che fa bollicine) o areatore..
Poi ovviamente per tenere un buon ph acido (anche se dovrebbe restare al max 7.5 con quel kh se fosse giusto) ci vuole la CO2 (torba solo se il kh è superiore altrimenti ti abbassa ulteriormente quello)

Ah.. il gh è leggermente più leggibile, il ph è assolutamente fasullo sui test a striscette.. procurati test decenti appunto a reagente liquido (tetra anche o jbl.. al limite Sera ma meno consigliati)... meglio prima capire i valori esatti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08325 seconds with 13 queries