![]() |
Quote:
|
Mmmmh, acqua amica o non amica, io prima di riempire la vasca (se come penso usi quella dell' rubinetto) avrei pre prima cosa comprato i misuratori Kh, Gh e Ph e avrei misurato l'acqua del rubinetto....
L'acqua amica la avrei lasciata ad altri... Vedi Olivia se l'acqua iniziale che usi non e' adatta ai pesci che vuoi ospitare (e credo che la tua sia duretta) alla fine dovrai non dico rifare ma quasi il tutto. Se pensi di andare su Neon Cardinali o pesci che vogliono acqua tenera prima di tutto e' importante capire con che acqua si riempie l'acquario... Nel caso l'acqua sia troppo dura, si deve ricorrere alla osmotica o al max a una buona oligominerale molto tenera. In caso contrario dovrai prima attendere la maturazione del filtro e poi procedere all'addolcimento della tua acqua tramite acqua di osmosi con cambi periodici parziali e tutto questo potrebbe quasi far radoppiare il tempo da aspettare prima di mettere i pinnuti. Io credo che dobbiamo sempre ricordarci che i ns. pesci vivono nell' acqua e l'acquario e' il contenitore di questa ed e' l'acqua la cosa piu importante da scegliere, poi il resto. |
ok .. l'acqua amica è un biocondizionatore ... ma che marca è?
per il sudamericano .. legni ... un cocco per i ram piante (echinodorus su tutte ...) qualche sasso di fiume ... ma senza esagerare ... poi nn mi hai detto che luce hai? è importante per le piante .. intendi rispettare il biotopo d'origine per le piante? CO2 ok .. l'acqua deve essere leggemente acida ... credo dovresti usare acqua di RO per i cambi nn mi viene in mente altro ... |
http://www.natureaquarium.it/america.htm
guarda qui per vedere le caratteristiche del biotopo d'origine poi consulta anche le schede del forum per vedere le piante che ti piacciono di più e le esigenze che hanno ... buona lettura :-)) ciao -28 |
Quote:
Misuratore ph comprato ma kh e gh????????? |
Quote:
|
Quote:
|
Ottimo , se non hai gia' riempito la vasca e' perfetto.
Il Kh ti misura la durezza carbonatica (che influisce molto sul ph) il Gh la durezza totale. Piu' e' alto il Kh piu' difficilmente avrai un Ph basso, dato che la carbonatica fa effetto tampone. Poi considera che con un Kh superiore a 5 , anche la Co2 serve a poco per correggere il Ph. Pertanto prima cosa e' controllare la qualita' dell' acqua del tuo rubinetto (dato che avevi preso "l'acqua amica" penso che volevi usare quella)... avuti quei dati Ph, Kh, Gh e deciso che tipo di acquario vuoi allestire e/o che piccoli ospiti avere a quel punto si puo' decidere come riempire il tuo acquario. Solo rubinetto, rubinetto e osmosi, solo osmosi. |
Quote:
|
Quote:
cmq ti servirà segui i consigli di Gilas Quote:
entra nell'ottica che dovrai aumentare il parco luci #36# ovviamente con il fai da te ... quanto vali come elettricista? :-D bhé cmq c'è tempo per farlo- Cerca di leggere che c'è scritto sul neon ... ci sarà una sigla con riportati i W almeno quelli ... facci sapere ... ciao -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl