![]() |
Quote:
|
Io questa l'ho tenuta in acquario quasi 3 anni, anche se dovevo stare attento ai coralli, se ci andava sopra se lo succhiava tutto... Poi ho evitato di metterle in vasca...
http://s13.postimage.org/l7zznicc3/1...ne_540x500.jpg |
Quote:
|
Be per chi a vasche con solo pesci e molto bella da inserire e in più se muore qualcosa che non si riesce a trovare ci pensa lui a ripulire...
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Come mai? non sono erbivore?
No,si nutrono prevalentemente di spugne.Diciamo che con una vasca molto matura hanno qualche possibilità di sopravvivenza ma non di prosperità. Comunque un buon sistema per vedere la forma fisica di una stella è quella di girarla e cronometrare il tempo che ci mette a rimettersi diritta.Una stella sana ci mette qualche minuto.Dopo i quindici minuti bisogna pensare che sia messa male. |
io ne ho una...ma adesso mi sfugge il nome...comunque penso che la differenza sostanziale sia tra macrofaghe e microfaghe...le prime mangiano organismi piu grossi e possiamo nutrirle noi con pezzi di pesce o altro ...le seconde mangiano microorganismi che bene non sappiamo neanche quali e si affidano solo al trovarli tra le rocce vive...in poche parole se uno vuole proprio inserire una stella secondo me è bene evitare quelle microfaghe..la mia è macrofaga ogni tanto gli do un pezzo di pesce o gamberetto lo avviluppa e se lo pappa ..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl