![]() |
Quote:
hai qualche riferimento sull'argomento da te affrontanto? E' effettivamente il mio più grande cruccio. Infatti pensavo di piantarle direttamente nel DSB in vasca e di usare il refugium per la chetomorpha. Il problema della chetomorpha in vasca è che gli acanturidi che inserirò la faranno fuori... Insomma... dici che una mangrovia non può essere mantenuta potata, rami e radici tipo bonsai? Se casomai volessi spostarla una volta cresciuta in vasca e tirandola su, si alzasse un pò di dsb che succederebbe.... mi sa che mi sto autorientando sulla sua installazione nel refugium passivo a lato vasca. Per l'illuminazione no problem, il fianco sx del refugium e della vasca si affaccia su una vetrata da 25 mq che da sul giardino. Quindi riceve luce diretta dall'alba fino alle 9.30 circa e poi indiretta. Un bel benefit anche per la vasca... lo so che molti non la pensano così ma ho scelto la location apposta. Grazie Lollo per la dritta di Ebay.... a dire il vero avevo visto anch'io che c'è parecchi robba. Prossimo mese vado in Florida... dici che mi arrestano se porto a casa dei semi? Sono protetti? Ciao -28 ------------------------------------------------------------------------ Guarda più ci penso e più mi pare molto meglio allestire il mio refugium da 50x20x90h con Miracle Mud e due belle mangrovie e la cheto, realizzo con le rocce una zona inacessibile ai pesci più grossi in vasca e la piazzo li. #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl