AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   problema caulastrea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349030)

tassimax 31-01-2012 21:46

ragazzi la calaustrea comincia a soffrire anche su un terzo calice....non posso fare proprio nulla per lei?
Oggi ho cominciato le operazioni di "aspirazione" generale....cmq sul corallo come le levo si riformano...sembra che i filamenti partano da una zona biancastra del corallo, come se fosse danneggiato...

iapo 01-02-2012 09:38

Quote:

Originariamente inviata da tassimax (Messaggio 1061424626)
ragazzi la calaustrea comincia a soffrire anche su un terzo calice....non posso fare proprio nulla per lei?
Oggi ho cominciato le operazioni di "aspirazione" generale....cmq sul corallo come le levo si riformano...sembra che i filamenti partano da una zona biancastra del corallo, come se fosse danneggiato...

....a questo punto è una infezione batterica. Puoi solo provare con un bagno in betadine.
Prelevi l'animale dalla vasca prepari una soluzione con betadine diluito con acqua della vasca e ce lo metti dentro.
3 ml al litro per 20 minuti. Prima di smuovere aspira tutta la poltiglia perchè se cade su altri animali li infetta.
Se dopo il trattamento la poltiglia si ripresenta conviene buttare l'animale....

claudiomarze 01-02-2012 14:52

aspira ma senza toccare l'animale. puo' andar bene anche spararci sopra acqua con una pipetta bella potente, giusto per liberarla dai dino

tassimax 01-02-2012 15:08

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061425636)
Quote:

Originariamente inviata da tassimax (Messaggio 1061424626)
ragazzi la calaustrea comincia a soffrire anche su un terzo calice....non posso fare proprio nulla per lei?
Oggi ho cominciato le operazioni di "aspirazione" generale....cmq sul corallo come le levo si riformano...sembra che i filamenti partano da una zona biancastra del corallo, come se fosse danneggiato...

....a questo punto è una infezione batterica. Puoi solo provare con un bagno in betadine.
Prelevi l'animale dalla vasca prepari una soluzione con betadine diluito con acqua della vasca e ce lo metti dentro.
3 ml al litro per 20 minuti. Prima di smuovere aspira tutta la poltiglia perchè se cade su altri animali li infetta.
Se dopo il trattamento la poltiglia si ripresenta conviene buttare l'animale....

E' rischioso il bagno in betadine? Non lo ho mai fatto....ma forse non ho alternative, aspiro di continuo ma i filamenti tornano velocemente ed è sempre piu smarronata...inoltre è comparso un filamento anche nella euphyllia vicina...>:-(
Ho già provato a "sparare" acqua, i filamenti se ne vanno ma tornano come quando aspiro....allora vado di bagno?

tassimax 02-02-2012 10:58

fatto il bagno in betadine....però una patina biancastra si è riformata.
Mi tocca proprio buttare tutto? Magari tagliare quei due-tre calici....

ALGRANATI 02-02-2012 17:37

il problema è che devi assolutamente risolvere con l'acqua.....riesci a farci delle foto molto belle dell'impianto??
a me sembra veramente strano che dopo l'impianto ci siano ancora silicati.

tassimax 02-02-2012 17:43

ok vedo di fare le foto...cmq la sequenza dei filtri è:
1) filtro sedimenti (nuovo) 2) filtro carbone (nuovo) 3) membrana osmotica (nuova) 4) filtro con resine antisilicati a viraggio di colore (appena sostituiti)...
a monte di tutto c'è un addolcitore domestico con pre-filtro sedimenti....che altro fare?
Invece per quel che riguarda la calaustra che è così messa che faccio? Butto tutto, taglio i calici sofferenti, non faccio nulla e continuo ad aspirare i filamenti che si formano continuamente....non è che se non faccio nulla mi infetta tutto quello che c'è attorno?
Questa è una foto di oggi dopo il bagno betadine, dopo aver aspirato i filamenti

http://s15.postimage.org/yoj7opag7/IMG_0175.jpg

claudiomarze 02-02-2012 18:18

eviterei di tagliare i calici, sono animali che si rigenerano molto bene

iapo 03-02-2012 10:23

Quote:

Originariamente inviata da claudiomarze (Messaggio 1061429995)
eviterei di tagliare i calici, sono animali che si rigenerano molto bene


....a maggior ragione io i calici infetti se continuano a liquefarsi li taglierei subito e nel bidone....spegni le pompe quando lo fai....

claudiomarze 03-02-2012 10:46

al massimo ci fai talee


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09642 seconds with 13 queries