![]() |
io stavo seguendo questo sistema ma ho paura che ammuffendo trasferiscano la muffa anche a quelle buone.. qual'è la percentuale di uova schiuse seguendo un percorso naturale ??
|
Dipende da quelle che sono state fecondate. La muffa non si trasferisce. Quello che puoi fare adesso è (se vedi che anche domani ce ne sono) preparare una vaschetta dove spostare i piccoli. Procurarti artemie ecc ecc
|
e come si trasferiscono i piccoli e come faccio sopratutto a staccarli dal padre ammesso sempre che nascano... non è meglio lasciare per altri 20 giorni gli altri nella vaschetta.. anche se l'acquarietto è buonissimo per allevare ma non so dove mettere mani.. non so nemmeno fare schiudere le artemie che gli posso dare da mangiare se no le artemie.. ?
------------------------------------------------------------------------ ciò provato tre volte ma non le so fare schiudere quelle artemie della malora.. |
SONO troppo attaccati alcune addirittura sono sotto quelle buone e poi appena ho avvicinato la mano mi ha dato un morso il maschio.. ora faccio una foto e ti faccio vedere come sono .. avevo capito che i genitori li avevi spostati... non mettere le mani in vasca e non passarci neanche troppo davanti, basta un niente per innervosirli e spingerli a mangiarsi le uova.
|
eeeeee me ne sono accorto, mi è andata di lusso da ieri a oggi che non si sono mangiati le uova .. perchè con una antenna della tv, allungandola tutta la notte (giuro tutta la notte) ho fatto la guardia alle uova dalle ampullarie.. appena avvicinavo l'antenna per levare le lumache, loro di avventavano sull'antenna.. questo l'ho dovuto fare tutta la notte (in bianco) sperando che non si innervosivano e non mangiavano le uova.. e mi è andata bene, perchè ancora se ne prendono cura..
|
Ascolta ma togliele ste lumache no?
Aspetta che si schiudano, aspetta che assorbino il sacco vitellino. Quando sono "in volo" pescali (possibilmente NON con un retino) e spostali in una vaschetta di 30 40 litri con un aeratore (giusto per avere un po di movimento superficiale), termoriscaldatore sui 26 27 e basta. Prendi una bottiglia da un litro e mezzo. Le tagli il collo (con un ascia e un cappuccio nero in testa) in modo da ottenere un recipiente da poco più di un litro. Riempi con un litro d acqua tiepida e: - o il preparato (sale e pepe) uova + sali - o due cucchiai rasi di sale + una punta di cucchiaino da thè di cisti Inserisci nella bottiglia un aeratore con pietra fino al fondo, posizioni la suddetta in un posto tiepido (sopra all'acquario o sopra alla plafoniera) e lasci bollire per un giorno. Avrai quantità di artemie per sfamare un esercito di avannotti. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Pescarli con un bicchiere o cmq non con un retino, che potrebbe schiacciarli, credo sia la soluzione. non sapevo che si traferissi la mufa. Ma effettivamente sono i genitori che dovrebbe ripulire il nido...
|
allora che faccio . .non tocco niente lascio tutti li nell'altro acquario.. e la coppia con i piccoli in vasca fino a quando sono più grandicelli ?? e crescono con i genitori per 20 giorni che dite ??
|
secondo me si,starei a vedere,se li disturbiamo troppo è peggio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl