![]() |
....comunque ho ridotto leggermente la CO2...giusto per essere un po' più tranquillo... L'idea dell'aeratore acceso di notte l'ho letta sul libro "ENCICLOPEDIA DELLE PIANTE D'ACQUARIO"....
|
mah chissà perchè l'avranno scritto è un controsenso e butti via CO2 per niente... cmq se ti procuri un pHmetro elettronico riuscirai a regolare la CO2 al meglio una volta tarata bene dovrai avere uno sbalzo di un 0,1 di pH tra il giorno e la notte questo non fa soffocare i pesci ;-)
|
E' un metodo di gestione spinto (ci sono dei post mi pare di Entropy al riguardo). Serve a favorire (vado a memoria) la respirazione delle piante durante il "buio" e a pomparle di CO2 quando c'è luce. Se sia efficace non saprei.
Ovviamente per i pesci non è l'ideale (come molte vasche "spinte" del resto). |
fidati che ai pesci non fa niente alla fine hai solo un piccolo sbalzo, 0,1 di pH in 12 ore non sono un problema e le piante stanno meglio
|
Mi riferivo all'aeratore di notte non al lasciare la CO2 accesa sempre (in genere si fa, appunto, così).
|
ah ok... non avevo capito scusami ma avevo frainteso :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl