![]() |
Quote:
effettivamente con un diametro da 32 potrei usarne uno solo di supporto visto che la vasca è da 65... effettivamente non ci avevo pensato; però se riesco a trovare un layout con due atollini "minimal" anche il 16 potrebbe andare... Altra domanda è questa: se io volessi partire con rocce morte da ripopolare, visto anche il DSB popolerei tutto insieme aggiungendo magari due roccettine vive "pulite" da togliere successivamente, queste QUI secondo voi possono essere buone? Grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto. :-) |
Aggiornamento a pagina 1... accetto consigli! :-))
|
Bho ...22kg di rocce mi sembrano troppe per le dimensioni della tua vasca e soprattutto allestita con dsb!
cmq si...parti con rocce sterili e dai tempo al DSB di maturare.....per la stuttura un atollo basta ma non farlo troppo alto altrimenti alla fine la parte superiore la sfrutti poco, quindi cerca di strutturarlo il + piatto possibile per poggiare coralli! Considera che 12/13 cm di fondo li devi mettere, 4 cm di aria li hai in superficie ti sei già mangiato 16cm di vetro , lasciando una colonna di acqua di 44 , se decidi di mettere il supporto per sorreggere la struttura togli un altro cm sono 43, quindi personalmente non lo farei + alto di 30 . Ed eviterei anche di riempire , in futuro , il fondo di LPS al max qualcuno bello , sparso quà e la..... #70 io ho fatto una cosa del genere ....Lascia perdere i coralli che venivano da 2 settimane di quasi buio e la vasca era avviata da poco..#12#12#12 http://s14.postimage.org/qg8gknlh9/atollo1.jpg http://s14.postimage.org/xjkxe0gal/atollo2.jpg |
Quote:
La rocciata che hai fatto (soprattutto la parte sinistra) è molto interessante infatti vorrei realizzare proprio qualcosa del genere... vediamo se questo fine settimana riesco a fare qualcosa con trapano e staffe. |
Quote:
In quella posizione e con i carichi in gioco secondo me non avrai problemi di tenuta del solaio, comunque hai il vantaggio che se c'è un cedimento te ne accorgerai velocemente perchè il primo a risentirne sarebbe l'infisso sottostante che inizierebbe a chiudere male ;-) Per il progetto invece la rocciata a cui ti ispiri è molto bella son curioso di vedere che cosa riuscirai a creare #36# |
OT.....Fabio le tue rocce sono pronte.....quando vuoi..... ;-)
|
Quote:
...per la rocciata il fine settimana che viene, tempo e bimba permettendo, la assemblo a secco (ho già fatto le prove tecniche con la moglie) e posto le foto... ...per il resto... ...appena arriva sta benedetta vasca! :-( PS: presto le foto della parte elettrica. Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Quote:
appena mi arriva la vasca mi organizzo... Da Giussano mi stanno facendo attendere. ;-) Spero di avere presto notizie. Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Un aggiornamento veloce veloce:
Telecontrollo per l'invio di SMS alla mancanza di corrente: http://farm8.staticflickr.com/7064/6...743740a8_z.jpg Piccola prospettiva del mobile con la prima parte del quadro... la presa che si vede con l'interruttore è quella che andrà sotto UPS (l'interruttore mi consente di spegnere le utenze anche sotto gruppo senza dover togliere cavi) http://farm8.staticflickr.com/7192/6...017ef8a8_z.jpg Pian piano andiamo avanti... :-)) |
Aggiornamento... Mobile finito:
http://farm8.staticflickr.com/7056/6...5ea7244cc3.jpg http://farm8.staticflickr.com/7179/6...2d274a227f.jpg Cia' -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl