AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   aiuto ........ esplosione batterica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348988)

filippo oco 31-01-2012 13:45

no il consiglio me lo ha dato un utente qua sul forum dicendomi che si tratta di inquinamento e non di esplosione batterica dovuto al fatto che prima dell allestimento ho lavato tutto il filtro compresi canolicchi spugne bio balls con l acqua del rubinettoo...
Secondo batteri vivi ne ho messi si e no 2 ml e quando li ho messi gia il problema persisteva da giorni.... la cosa strana e che sta durando piu di un mese....

berto1886 31-01-2012 15:00

ribadisco che non centra niente l'aver lavato con acqua di rubinetto i materiali filtranti

Cursor 31-01-2012 15:12

Ma scusa hai no2 e no3 a 0 quindi almeno quelli sai che non possono essere la causa , di che inquinamento stiamo parlando ??

Poi ti ho detto , guarda bene il colore dell'acqua perche' dal vivo capirai meglio ... le esplosioni batteriche si risolvono relativamente in breve mentre se fossero alghe del genere volvox il discorso sarebbe differente e centrerebbe di piu' con la tua situazione dato che va' avanti da un mese .....

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ghe/volvox.asp

filippo oco 31-01-2012 15:15

controllando attentamente posso dire che l acqua è di colore biancastro tipo nebbia ma ho notato su una parte delle alghe verdi che si stanno propagando le ho tolte subito con il raschietto e mo che faccio helpppp?
sottolineo però che l acqua e bianca e non verde come se ci fosse nebbia dentro.....

Cursor 31-01-2012 16:48

E allora se vedi che al prossimo cambio le cose non migliorano il successivo fallo piu' sostanzioso tipo del 30% .... comunque tranquillo perche' risolvi , sono cose che capitano .

filippo oco 31-01-2012 17:40

si ma ho paura a fare il cambio visto che mi avete detto di non fare cambi se è un esplosione batterica sai nn vorrei peggiorare la situazione

atomyx 31-01-2012 19:46

L'esplosione batterica che mi sembra di vedere nelle immagini non è altro che un mancato insediamento dei batteri nel tuo materiale biologico. Questo potrebbe essere derivato da qualche inquinante inavvertitamente entrato a contatto con i cannolicchi. Cedi viakall, candeggina, saponi o tensioattivi di vari generi o semplicemente del silicone di qualità non adatta agli acquari. Sono possibili cause, ma magari nessuna di queste è valida nel tuo caso...
Solitamente IO per ovviare a situazioni come la tua utilizzo la wodka pura. Sembra una stro__zata, ma è una fonte di carbonio violentissima ed il carbonio è uno degli alimenti che maggiormente ricercano i batteri utili al nostro acquario.
Soluzione: con un contagocce, direttamente sui cannolicchi, a pompa spenta, senza che i cannolicchi prendano aria versi poche gocce (una decina) di wodka glaciale pura (non alla frutta) o se proprio non ne hai un pizzichetto microscopico di zucchero di canna. Lasci li per due o tre minuti e riaccendi le pompe. Se il problema è il fatto che i batteri non riescono ad insediarsi, così gli fai trovare la strada di casa. Osserverai purtroppo tra qualche giorno un inevitabile film batterico (oleoso) sulla superfice, dovuto ai batteri in eccesso che non troveranno alimenti per sopravvivere. Ricorda che la flora batterica è direttamente proporzionale agli inquinanti organici da digerire.
Non inserire mai e poi mai latte in vasca !
Una alternativa, ma solo se la vasca gira da molto tempo è utilizzare una lampada UVC per qualche giorno.

Cursor 31-01-2012 21:42

Ma scusa atomix ( non che il tuo metodo non sia valido ) ma a questo punto invece di inserire vodka nel filtro tanto vale metterci prodotti specifici del tipo biodigest o simili ....

filippo oco 31-01-2012 23:30

al momento ho inserito un filtro con lapada uva vediamo come va un po

atomyx 01-02-2012 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061424607)
Ma scusa atomix ( non che il tuo metodo non sia valido ) ma a questo punto invece di inserire vodka nel filtro tanto vale metterci prodotti specifici del tipo biodigest o simili ....

Questa è una bella cavolata !!!
Se tu hai una esplosione batterica significa che di batteri in vasca ce ne sono svariati miliardi al cubo, di troppo... Se tu inserisci del Biodigest non fai altro che incrementare ulteriormente i ceppi già in esubero e allora rischi il collasso.
In tutta Europa il rimedio della wodka è utilizzato nel 80 % dei casi...
In Italia neanche se ne parla. Il problema delle esplosioni batteriche è da imputarsi al mancato insediamento delle famiglie o alla fuga dai materiali biospecifici.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da filippo oco (Messaggio 1061425142)
al momento ho inserito un filtro con lapada uva vediamo come va un po

La lampada UVC è da utilizzare, non quella UVA !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09818 seconds with 13 queries