![]() |
:-D :-D :-D :-D
Ma sì su con la vita è primavera! :-D :-D Tornando seri...ho visto il tuo profilo, hai 160l, ne cambi 20l ogni 5 giorni, hai piante, non somministri co2...secondo me boccheggiavano a galla per qualche altro motivo, non per mancanza di ossigeno...magari un'infezione alle branchie, vermi intestinali o qualcos'altro. Un acquario come il tuo secondo me può andare tranquillamente avanti senza alcun tipo di aeratore... |
MixPix.. si ma nn ha scritto quanti ne ha di pesci.. ;-) presumo che lei intenda questo.. che sa che son tantini e quindi necessitano di più ossigeno... o no ?
Cmq nn so.. avevo letto di gente che si trova bene, lo tiene per pesci particolari.. io ce l'ho, piccolo, preso in caso mi servisse per acquarietto malattia..ma mai usato. Boccheggiano e altro anche in caso di inquinamento/avvelenamento cmq.. anche se in quel caso fanno pure scatti rapidi e movimenti inconsulti.. bho |
Sentite, i miei pesci stanno benissimo e non hanno nessun altra malattia da quando ho rimesso le come come stavano (+ movimento d'acqua - sprudel). Come ho scritto, non si può equivocare che siano morti per quello.
Io ho molte lumache che mi consumano tanto ossigeno e sporcano anche. Una vera invasione, più ne tolgo e più se ne fanno. Per questo ho bisogno di più ossigeno... Ma sto aspettando di buttare via il fondo e disinfettare le piante e insomma fare "pulizia totale" delle lumache (quelle di Java, a cono, ho avuto la malsana idea di farmene regalare un 6 dal negozio per movimentare il fondo, e guardate cosa è successo)... perché devo comprare un acquario nuovo fra qualche mese, dopo che mi sarò trasferita di casa. Prenderò un Juwel 400. Allora non conviene fare tutto sto putiferio adesso se poi devo rifarlo. Questo è il motivo per cui ho bisogno di più ossigeno. Ma... anche in stato normale, non ritengo l'Oxidator sufficiente. Ed oltre a questo è difficilmente controllabile "quando" si esaurirà il liquido, perché quello che c'è scritto sono scemenze. E' un peccato che sono trascorse + di due settimane, altrimenti l'avrei restituito ora che ci penso. Comunque come soluzione per il trasporto di pesci (lo usero durante il trasloco) o per piccoli acquari va benissimo. Ma é meglio non leggere le istruzioni, altrimenti si va incontro a guai seri. Ed io odio che per certe cose ne debbano fare le spese gli animali. Loro non possono gridare quando soffrono o muoiono. -20 Un caro saluto |
Ciao Roxy , scusa ma da quello che scrivi sembra che prima di inserire l'oxidator i tuoi pesci con un semplice ossigenatore godessero , a detta tua , di ottima salute e che dopo l'inserimento dello stesso il tuo acquario sia andato in deficit di ossigeno #24 #24 #24 !!!
Allego le foto e le istruzioni dell'oxidator in modo che si possa vedere l'oggetto in questione in tutte le sue parti che servono per farlo funzionare correttamente , compresi i catalizzatori che sono i due cilindretti marron mostrati in foto che servono per liberare in vasca più o meno ossigeno a seconda delle necessità dell'acquario . Volevo solo ricordarti che questi generi di pesci ( poecilidi nella fattispecie ) sono molto soggetti a beccarsi le più svariate batteriosi che si manifestano con sfrangiatura delle pinne , nello stadio finale , o all' inizio con una fase in cui i pesci colpiti da queste patologie iniziano a boccheggiare in superficie ......proprio come hai descritto tu #36# #36# Se riesci a postare delle foto attuali del tuo acquario e dei tuoi pesci magari aiuti tutti a darti dei ragguagli ;-) ;-) Ciao Stefano |
Non ci credo che ti son morti per mancanza di ossigeno....nemmeno se lo vedo!
Se boccheggiano a pelo d' acqua in vasca sono altri i problemi.ma se hai un filtro a modo e pesci "normali" campano anche senza piante,ossigenatore o altro.... |
Quello che sostenevo anch'io....
|
Ragazzi, 1+1=2 o sbaglio? Se quando ho riattivato l'ossigenazione abituale tutti i pesci sono tornati vispi e sorridenti e senza effetti collaterali (tipo guizzare verso l'altro o boccheggiare!) Io non ho molta esperienza, ma una "certa" ce l'ho, anche perché faccio le cose con senso. Io ho parecchi pesci (per esempio 8 ancistri - di cui alcuni molto grossi che sono nati nella mia vasca - che sporcano da morire) e come ho detto anche qualche pesce grosso NON SOLO GUPPY! + un'invasione di lumachine. Io credo che qualsiasi acquario, in un ambiente caldo, a 26 grado, con molti pesci e miriadi di lumachine, senza ossigeno collasserebbe! La mia acqua non ha il minimo cattivo odore normalmente. Invece nel caso in questione l'acqua era puzzereccia. I guppy ormai li conosco e so perché muoiono... Questa femmina non aveva ragione di morire perché era strasana ed in giro c'è solo un maschio adulto ed un paio di giovanotti in crescita (regalo o vendo regolarmente per stabilizzare la popolazione altrimenti mi si inguppa la vasca). Il Siamese era giovane e bello e non era malato. Per dirvi come sta bene l'acqua da me, alcune volte i pesci vengono feriti dagli astici o strusciandosi tra le roccie di lava e pur riportando ferite guariscono senza problemi. Addirittura una pescia vecchietta che i guppy avevano aggredito (per sport, perché altrimenti mangiano come maialini) e le avevao mangiato coda e pinna dorsale, era rimasta praticamente con la lisca de fora... in un'acqua del kaiser sarebbe per lo meno morta di infezione, invece l'ho messa nella nursery, nella stessa vasca ed i tessuti si sono riprodotti e cicatrizzati. Il bello che la vecchina nonostante la penuria di ossigeno vive ancora perché lei è una Trichogaster leerii e quindi mangia l'aria facilmente. Idue coridoras nel caso in questione li ho visti salire sopra di scatto. Questa situazione è per tutti gli acquariofili chiarissima... manca ossigeno, o l'acqua puzza, o l'acqua è inquinata. E siccome appena ho attivato l'ossigenazione normale il tutto è rientrato nella norma e di pesci non ne sono più morti, allora bon!!! Perché volete a tutti i costi trovare altri motivi?!?! #07 Capisco Acquarium Style che ha il negozio magari pieno di oxidator ;-) e si preoccupa che il mio post possa avere una pessima risonanza, ergo non ne venda più :-)) Ma gli altri!!! Booooh!!! E, non c'è bisogno di fare foto, i miei pesci sono vispi e sani come sempre e l'acqua non emana nessun odore. Non scrivo l'elenco dei pesci che ho perché conosco i nomi in tedesco e non in latino e mi dovrei andare a vedere la traduzione.
Aquarium Style, ci sono tutti e due i reattori nel recipiente. GRAZIE MILLE PER GLI INTERVENTI!!! cIAO |
Roxy scrive :
Quote:
Di niente , è sempre un piacere mettersi a disposizione per cercare di migliorare un......FRITTO MISTO !!! :-)) :-)) :-)) EVVIVA L'OXIDATOR :-D :-D :-D |
:-D :-D :-D :-D :-D
|
Quote:
26 grado non sono un ambiente caldo..o meglio non così caldo da abbassare il livello di O2 pericolosamente,100 lumachine consumano tanto ossigeno quanto(forse) un ancistro(singolare di ancistri) ah...se i cory non guizzano verso l' alto...io mi preoccuperei ;-) comunque fa come credi...tanto l' ossigenatore male non fa #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl