![]() |
Quote:
Supponiamo che io prenda una coppia di ciclidi nani, che prevalentemente occuperanno la parte bassa della vasca... la parte alta? la lascio orfana di pesci o c'è qualche pesce che naviga in acque alte senza dare fastidio agli abitanti sottostanti ? |
pesci ce ne sono... ma sono tutti inadatti a una vasca con soli 40 cm di lato.
|
ma le piante non le hai ancora inserite?
|
Quote:
Devo già inserirne?? |
le piante si possono inserire da subito... e l'ideale è farlo al riempimento della vasca con solo 1/3 dell acqua così si evita di sollevare polveroni e si riesce a paintumare comodamente
i valori dell'acqua è meglio se te li controlli da solo coi test a reagente |
Se vuoi puntare alla riproduzione ti consiglio di mettere solo la coppia di ciclidi nani e magari un paio di otocinclus che solitamente non mangiano le uova. Se invece non sei interessato alla riproduzione ti consiglierei le rasbore che anche se sono pesci di gruppo sono più "statici dei neon". Se ti posso consigliare un ciclide abbastanza rustico fai un pensierino all'apistogramma cacatuoides
|
Quote:
|
grazie a tutti per i consigli,
oggi sono andato in negozio e ho visto svariati ciclidi nani.. p.pulcher sono molto belli.. anche i ramirezi, pesci che conosco perché gia' li avevo.. vi terrò aggiornati sull'allestimento! edit: oggi ho acquistato 3 pietre da mettere attorno alla radice, anche come zavorra.. una mezza noce di cocco, rifugio per la mia coppietta futura e un termometrino digitale.. visto che mi mancava.. :-)) edit2: dimenticavo.. il negoziante oltre alla coppia metterebbe 5-10 Rasbora Maculata grazie ancora |
ho aggiornato il mio primo POST con i dati relativi all'illuminazione...
bastano 16W per il mio 40x40x 40(altezza dell'acqua presa dal fondo del substrato al livello) ditemi se fa pena.. altra domanda.. basta un riscaltatore 100W? è acceso dalle 18 e non stacca.. segna 25.1 il termometro digitale.. secondo me l'acqua non riesce ad arrivare in temperatura perché viene presa dal filtro pratiko esterno e si raffredda quando passa dai tubi.. |
Quote:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm cosi capisci che piante puoi inserire, ti conviene anche guardare le tipologie di muschi(vesicularia,riccardia) e anche la cladophora che srotolata a tappetino è di bell'effeto. Per il riscaldatore devi vedere anche la temperatura ambientale, di solito c'è una scaletta vicino agli scatoli che ti indica in base alla temperatura ambientale il termoriscaldatore a quanto può scaldare; nel pratico ti dico che nel mio casa ho una vasca leggermente più grande della tua,fai 70 litri con riscaldatore da 100 watt e anche avendo temperature in casa a volte sui 10/12 C° mantiene tranquillamente i 25 C° senza accendersi ripetutamente. Puoi provare a metterlo nei pressi della mandata o vicino all'aspirazione del filtro se in caso non risolvi molto probabilmente ha qualche problema il dispositivo, perchè c'è gente che riscalda vasche da 60 litri con il 50/75 watt. Io ti consiglio a sto punto di prendere un altro da 100Watt puntando su un performante Jager http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-1498.html Ps come ti consigliavano gli amici sopra compra i test a reagente e misurali tu i valori dell'acqua ed occhio a fidarti del negoziante; ti serve Ph,Gh,Kh,NO2,NO3 :) sullo stesso sito trovi il pacco 5in1 della Aquili e paghi molto meno :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl