AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Leggere la vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348488)

Aland 27-01-2012 10:13

E' almeno un anno che non faccio più test.

buddha 27-01-2012 10:32

Io avevo smesso i tests per colpa dell'effetto "ora ci penso io" che causava più danni che il valore un po' fuori norma..finchè qualcuno non mi ha prestato il fotometro...;-)
A parte gli scherzi credo sia giusto imparare a leggere la vasca facendo test ed una volta che "setti" l'occhiometro puoi limitare le analisi chimiche.
Poi Dopo che vedi che il test dà 0 ed il fotometro 0,5 ti chiedi anche se valga la pena fare i tests..

Vutix 27-01-2012 14:04

Io forse sbagliando
Mi baso tanto sulla patina dei vetri... Se si forma in poco tempo ho l'impressione che ci sia troppo carico organico, al contrario lo interpreto come se la vasca sia più magra... Ma non sono neanche sicuro che sia giusto così... Per la triade invece ogni settimana controllo;-)...
Buddha.... Tu avevi una foresta di alghe...di qualcosa si dovevano pur cibare:-))

Come va con le resine?


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha 27-01-2012 14:17

Non ho più misurato..aspetto domenica..

Vutix 27-01-2012 14:21

Con quei valori probabilmente dovrai anche sostituire le resine..


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha 27-01-2012 14:40

Come faccio a sapere quando vanno sostituite?

Vutix 27-01-2012 14:49

Quando vedi che non scendono più... Dopo un po' si stabilizzano ad un certo valore e non scendono più... Misurali ogni due giorni e quando vedi che non scendono più le sostituisci


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale 27-01-2012 14:52

Io misuro la triade ogni tanto, anche se ho trovato la gestione che me la mantiene, e la tengo sotto costante controllo guardando le rocce e la quantità di coralline.

per i nutrienti prendo di riferimento due acropore.

buddha 27-01-2012 15:54

tempo fa provai a aprire un topic per definire i segnali e i relativi animali che li danno.
tipo la xenia sapevo che quando ha il gambo "in tiro" indicava un elevato quantitativo di fosfati e se non pulsa una mancanza di iodio..
se dessimo certe indicazioni per ogni animale sarebbe più facile valutAre ad occhio le vasche..

scheva 27-01-2012 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061411842)
Io forse sbagliando
Mi baso tanto sulla patina dei vetri... Se si forma in poco tempo ho l'impressione che ci sia troppo carico organico, al contrario lo interpreto come se la vasca sia più magra... Ma non sono neanche sicuro che sia giusto così... Per la triade invece ogni settimana controllo;-)...
Buddha.... Tu avevi una foresta di alghe...di qualcosa si dovevano pur cibare:-))

Come va con le resine?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Secondo te quale è il tempo giusto di formazione della patina


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,58499 seconds with 13 queries