![]() |
Libero di fidarti dei negozianti ma gli no3 a 100 vanno abbassati subito ... non e' una questione di fortuna , presto daranno segni di sofferenza .
|
eh però i discus vanno allevati in gruppi come minimo di 4-5 esemplari ..anche perchè tenendoli in 3 in uno spazio ristretto l' esemplare sottomesso starebbe malissimo ... per quanto riguarda la sovrappopolazione .. è sempre sbagliato fare una vasca sovrappopolata sia perchè non si vedono comportamenti naturali da parte dei pesci, sia perchè un livello alto di nitrati è molto dannoso, specie per i discus che sono molto sensibili...
|
"Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio" solitamente è così che si dice.. ;-) Anche se non appoggio l'idea del fritto misto, non penso nemmeno sia una cosa da ripudiare assolutamente, però almeno bisognerebbe avere l'accortezza di unire pesci simili, o molto resistenti.. anche perché unendo pesci con valori differenti finiresti per sfavorire una specie piuttosto che altre, e non è che se metti i valori in una via di mezzo sistemi la cosa, anzi.. Sul fattore discus, penso anche io che alla fine non sono 20l a fare la differenza.. però se poi inizi a contare che dovrebbero essere almeno 5 esemplari, che sono pesci abbastanza delicati, e che assieme a loro hai una miriade di altri pesci, la cosa si complica un po'..
Poi alla fine fai un po' quel che credi, noi consigliamo e basta! #36# |
infatti vi ringrazio tantissimo a tutti quanti per i consigli che mi date...sul fritto misto rimedierò al al piu presto:-)
------------------------------------------------------------------------ ho rimediato subito con un consistente cambio di acqua...:-) |
guarda mettiamola così per il discorso dei 50lt per discus: anche in auto ci si sta in 5 per "regola". evidente però che in 3 si sta più comodi!!!
poi metti in conto che i pesci crescono e un discus arriva anche a più di 15cm di lunghezza e quindi limiti la possibiltà di vederli muoversi in tutto il loro splendore. logicamente sei libero di fare come vuoi e seguire i consigli del duo negoziante che non conosco e magari ne sa più di me. 100mg di NO3 e tutti quei pesci insieme non so siano un buon consiglio. Penso che i consigli che ti diamo nascano dalle esperienze anche negative fatte sulla ns pelle e vedendo dei pesci così belli come quelli che hai a me personalmente spiace perchè così non vedo per loro un gran futuro.#07 però sei libero di imparare nel modo che credi. pensavo che avessi chiesto consigli. o se volevi che ti dicessimo che hai un bel acquario bastava chiederlo. |
Il discorso è semplice , i 3 dischi ci campano pure in un acquario di 130 litri, ma sicuramente non staranno mai a loro agio.......... non tanto per il rapporto litri/ pesci che è una stupidata alla fine, ma per le dimensioni della vasca che sono piu importanti............... un disco che arriva a 18, 20 cm di grandezza ha bisogno di almeno 120 cm di lunghezza e piu di 50cm di altezza vasca per poter muoversi liberamente........ ecco perche in 100 litri 2 dischi ci stanno male, ma in un 300 litri possono starci anche 6/7 esemplari
|
Oltre a quanto già sottolineato, ci aggiungo anche che hai un serio problema di alghe, dai cianobatteri sull'anfora (che sono pure tossici) a tutto il resto che è aggredito dalle bba. Se vuoi venirne fuori dovresti assolutamente ridurre i nitrati (e forse pure i nitriti...) e valutare carenze/eccessi di tutti i nutritivi.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl