![]() |
Quote:
-i botia vanno tenuti in gruppo e diventano abbastanza grossi quindi servono vasche decisamente più grandi della tua - i balantiocheilus melanopterus sono anche loro pesci di gruppo e tra l'altro estremamente timidi e che necessitano di nuotare molto quindi bisogna avere vasche con un lato lungo di almeno 150cm, e da adulti possono arrivare anche a 35/40 cm - la Hymenochirus Curtipes non adrebbe tenuta con pesci in quanto rischia di perdere la competizione alimentare |
Grazie veramente a tutti per l'aiuto.
Oggi ho acquistato tutti i test da voi scritti. Ho comprato 2 piante: 1 microsorum e 1 1 valisneria (come consigliato!) Volevo acquistare i due neon ma il negozio non li aveva. Sto cercando un po' in rete. Il 4200 l'ho trovato senza problemi. Non riesco a trovare quello da 6000/7000. Non capisco quale scegliere: 18, 25,30 w. Quello che ho capito che io monto dei t5 e che misurano! 74 cm. Mi mandate un link per favore. E soprattutto scusate l'ignoranza :P |
Allora se hai neon da 74 cm 25 watt non so no T5 ma T8, perchè mi sembra che i t5 non ci sono da 25 watt ma solo da 24watt e sono lunghi circa 60 cm. Sulla tua attuale plafoniera puoi quindi montare solo neon T8 da 25 watt e l'unica cosa che puoi cambiare è la gradazione (K)
|
Perfetto. Ho preso un neon life-glo 25w 6700 e un sun-glo 25w 4200/1620.
Vanno bene? |
Perfetti#70
|
Nell'attesa dei nuovi neon ho effettuato tutti i test da voi suggeriti.
Non credo che i risultati siano confortanti. A voi la parola... Ph: 6,7 Kh: 3* NO2: 0,3 mg/l No3: 50 mg/l Gh: 8* dH Po4: 10 mg/l |
I PO 4 e i nitati ( NO3) son parecchio alti e per questo le alghe trovano parecchio nutrimento che non è utilizzato dalle pochissime piante che avevi in vasca e dalla sovrappopolazione. Per darti un'idea i PO4 dovrebbero essere 0- 0.1 e gli NO3 inferiori a 10 mg/l. Inoltre gli No2 dovrebbero essere 0 in una vasca matura altrimenti vuol dire che il filtro non riesce a smaltire il carico organico. questo può essere perchè il filtro è sottodimensionato, ma direi che il tuo problema è la sovrappopolazione. Per arrivare a valori decenti dovresti mettere apposto la tua fauna ( prova a vedere se il negoziante ti prende un pò di pesci per mangime o altre piante o se riesci a scambiarli con qualcuno). Hai preso delle piante, ma il microsorum, come l'anubias, è a crescita lenta e quindi fa ben poco per abbassare i nitrati. Ti consiglio di cercare sul mercatino qualcuno che ti regali un pò di ceratophyllum o pistia che ti assorbono un bel po! Ti consiglierei anche la lemna che li ridurrebbe drasticamente, il problema è che poi diventa troppo invasiva.
|
Quote:
Ma c'entra la sbagliata illuminazione che avevo fin'ora? |
Se fino adesso tenevi le lampade con gradazione sbagliata, e fotoperiodo di solo 5 ore è probabile che l'illuminazione sbagliata abbia contribuito.. Ma come ti hanno gia suggerito, il problema vero è la popolazione, troppo numerosa e inadatta a quel tipo di acquario ;)
Ciao, Alessio |
Si è uno dei fattori, ma non l'unico. L'acquario è un nano-ecosistema di per se già forzato, se si creano le condizioni ottimali è possibile gestirlo altrimenti l'ecosistema diventa ingestibile:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl