![]() |
Digital, se erano incompatibili non te li avrei indicati, ti pare?
:-)) |
Io ho in un acquario come il tuo una coppia di cacatuoides, neon ed hemigrammus.
Gli Hemigrammus non disturbano per nulla i neon... |
mapi64, ;-)
mi guardo le schede di questi pesci e ci pensero'!! :-)) |
Hyphessobrycon bentosi bentosi ...sembrano bellini e interessanti..
se prendessi delle rasbore? hanno bisogno dello stesso ph...xo' sono ciprinidi.. che ne pensate?? #24 |
le rasbore sono asiatiche.....con i neon a livello di biotopo non centrano niente.....però credo che vogliano acqua molto acida.....tipo 5.5.........mapi sbaglio????
|
sulle schede di AP ce' scritto tra 6,0 e 6,5....
che poi ci sia scritto sbagliato non lo so! #24 |
per quanto riguarda le caridine, ti posso dire che le mie non mangiano foglie morte(e nemmeno vive! ;-) ) e sono molto esigenti in fatto di alghe, infatti mangiano solo quelle che formano una patina leggera(scusa ma non so come si chiamano #23 ) e non quelle a pennello!
|
ho deciso prendo un gruppo di Hypessobrycon!
quanti ne potrei inserire? 10vanno bene? 2€ e' un buon prezzo?(cadauno si intende!) le caridine continuo a pensare che sono inutili... mi fanno anke un po' senso! #06 |
Io ho 15 cardinali e 10 rasbore (nere... molto particolari) e la convivenza è perfetta, certo hanno una provenienza diversa ma i valori chimici sono gli stessi, acqua tenera e ph 6,5 l' ideale
|
credo che prendero' gli Hypessobrycon...mi piacciono molto!
ma secondo voi 2€ circa l'uno e' tanto? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl