![]() |
Quindi non ci faccio nulla?
|
Non è detto, puoi metterci una pianta galleggiante, un bulbo, una pothos...se ti piace un "vaso acquatico" è l'ideale! :-)
|
Cosa mi serve anche solo per un praticello, un wood e del muschio?
|
#24 puoi provare a far crescere della calli sul fondo e/o su un pezzo di legno, ma non ti assicuro niente...
Considerando che un praticello vuole fertilizzanti, co2 e forte luce rischi di stare più appresso a questo "bicchiere" che non ad un acquario normale! :-) |
40w d illuminazione, fertilizzante da prendere, co2 si può evitare in un acquario piccolo molto probabilmente...
Allevo coralli Sps con risultati ottimi al 100%, imprese ardue per me sono all'ordine del giorno... |
La modestia è la cosa migliore! ;-)
Ripeto, con 40 watt di luce su 2 litri l'unica cosa che crescerà saranno le alghe... Sinceramente non capisco l'ostinazione nel voler fare una cosa quando non si può fare...comuqnue, se vuoi provare fallo, magari ci riesci, visto che sei un acquariofilo con i contro cacchi, come hai scritto all'inizio, modestamente! ;-) |
Non era per tirarmela, ma non mi va di essere preso per uno che non sa nulla...
Si può fare un marino in 1 litro d'acqua, non si puó fare un dolce? I 40w sono di una lampada hqi di una lampada da tavolo, illumina bene non scalda e attraversa nel modo giusto l'acqua, no alghe... Ovviamente alghe senza inquinanti o silicati con un po' di maturazione e un fotoperiodo adeguato non si vedranno alghe. Inoltre con un impianto a 7 stadi come il mio ho 0 tds in uscita... Decisamente come ho sempre fatto continuerò a snobbare questo lato acquariofilo, dato che farsi delle menate per un acquario da 1 litro, continuerò con i miei bei marini, tanto se ci pensi passano tutti di lá solo gli insicuri stanno di qua, grazie dei complimenti:-)) |
Non condivido riguardo alle differenze acquario dolce/acquario marino con la relativa battuta.......ma capisco che sono punti di vista personali per cui niente da ridire! ;-)
p.s. però si vede che hai raggiunto il top in questa passione! ;-) |
Scusa se te lo dico, ma lasciar perdere questa stupenda branca dell' acquariofilia per una discussione, che comunque è rimasta in toni corretti , non mi sembra una decisione furbissima.
Usare un faretto da 40w hqi su 1 litro neldolce è una cosa deleteria.. Anche le piante più esigenti crescerebbero alla grandissima con 1 watt(anche 0.8) Ti consiglio di valutare l acquisto di una vasca più grande in modo da poter coltivare una certa varietà di piante e poter allevare qualche animale e magari se ti va nel frattempo leggi qualche guida e guarda le nostre vasche, nessuno nasce imparato e immagino che per ottenere certi risultato nel marino avrai studiato parecchiob Ciao |
Quote:
Le japonica si riproducono tranquillamente basta avere le accortenze del caso. Acqua salmastra con il giusto grado di salinità,fito &zooplancton specifici, immane pazienza nel seguire le fasi del ciclo Quote:
Quote:
Quote:
Perdonami Zau ovviamente qua si ride e si scherza però sinceramente Luca non spara cacchiate a caso giusto per il piacere di farlo, nel marino ci staranno anche i 40 watt in un litro, ma qua prima di tutto parliamo di 40 watt su 25 cl , azzardo una ipotesi che forse sia troppo anche nel marino ovviamente dico ipotesi perchè non ne sò una cippa, ma credimi in acqua dolce il tuo microcubo diventerebbe un mucchietto verde |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl