AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mini acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348147)

Zau 25-01-2012 20:18

Quindi non ci faccio nulla?

Luca_fish12 25-01-2012 20:21

Non è detto, puoi metterci una pianta galleggiante, un bulbo, una pothos...se ti piace un "vaso acquatico" è l'ideale! :-)

Zau 25-01-2012 21:24

Cosa mi serve anche solo per un praticello, un wood e del muschio?

Luca_fish12 25-01-2012 21:28

#24 puoi provare a far crescere della calli sul fondo e/o su un pezzo di legno, ma non ti assicuro niente...

Considerando che un praticello vuole fertilizzanti, co2 e forte luce rischi di stare più appresso a questo "bicchiere" che non ad un acquario normale! :-)

Zau 25-01-2012 22:23

40w d illuminazione, fertilizzante da prendere, co2 si può evitare in un acquario piccolo molto probabilmente...
Allevo coralli Sps con risultati ottimi al 100%, imprese ardue per me sono all'ordine del giorno...

Luca_fish12 25-01-2012 22:26

La modestia è la cosa migliore! ;-)

Ripeto, con 40 watt di luce su 2 litri l'unica cosa che crescerà saranno le alghe...

Sinceramente non capisco l'ostinazione nel voler fare una cosa quando non si può fare...comuqnue, se vuoi provare fallo, magari ci riesci, visto che sei un acquariofilo con i contro cacchi, come hai scritto all'inizio, modestamente! ;-)

Zau 25-01-2012 22:51

Non era per tirarmela, ma non mi va di essere preso per uno che non sa nulla...
Si può fare un marino in 1 litro d'acqua, non si puó fare un dolce?
I 40w sono di una lampada hqi di una lampada da tavolo, illumina bene non scalda e attraversa nel modo giusto l'acqua, no alghe...
Ovviamente alghe senza inquinanti o silicati con un po' di maturazione e un fotoperiodo adeguato non si vedranno alghe.
Inoltre con un impianto a 7 stadi come il mio ho 0 tds in uscita...
Decisamente come ho sempre fatto continuerò a snobbare questo lato acquariofilo, dato che farsi delle menate per un acquario da 1 litro, continuerò con i miei bei marini, tanto se ci pensi passano tutti di lá solo gli insicuri stanno di qua, grazie dei complimenti:-))

Luca_fish12 25-01-2012 22:56

Non condivido riguardo alle differenze acquario dolce/acquario marino con la relativa battuta.......ma capisco che sono punti di vista personali per cui niente da ridire! ;-)


p.s. però si vede che hai raggiunto il top in questa passione! ;-)

F.m.m 25-01-2012 22:59

Scusa se te lo dico, ma lasciar perdere questa stupenda branca dell' acquariofilia per una discussione, che comunque è rimasta in toni corretti , non mi sembra una decisione furbissima.
Usare un faretto da 40w hqi su 1 litro neldolce è una cosa deleteria.. Anche le piante più esigenti crescerebbero alla grandissima con 1 watt(anche 0.8)
Ti consiglio di valutare l acquisto di una vasca più grande in modo da poter coltivare una certa varietà di piante e poter allevare qualche animale e magari se ti va nel frattempo leggi qualche guida e guarda le nostre vasche, nessuno nasce imparato e immagino che per ottenere certi risultato nel marino avrai studiato parecchiob Ciao

marcios1988 25-01-2012 23:10

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061406856)
Per le caridine serve solo un buon filtro, un bel praticello (magari muschio su legno sarebbe l'ideale) e un riscaldatore se vuoi :) Se compri le red cherry otterrai moltissime soddisfazioni (e avrai un bel po' di piccoletti da accudire). Se invece vai su altre varietà la situazione è già diversa.
Ad esempio le caridine japonica non si riproducono in cattività (o almeno nessuno c'è mai riuscito), gli altri tipi invece (blue tiger, red tiger) seppur belle costano un botto!

Perdonami ma consigliare caridine in un volume inferiore a una lattina di cola non è una buona idea.
Le japonica si riproducono tranquillamente basta avere le accortenze del caso.
Acqua salmastra con il giusto grado di salinità,fito &zooplancton specifici, immane pazienza nel seguire le fasi del ciclo
Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061407038)
Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061406997)
Purtroppo, essendo davvero minuscolo non riesco a metterci nulla, ora che guardo bene tra bordo e doppio fondo sará 5x5, illuminazione ho 40w di hqi a lampada, fa una buona luce e riscalda un pochino e ne uso un'altra per tenere il tutto alla temperatura che desidero...
Acqua devo usare quella osmotica senza aggiungere altro? Come faccio il fondo? Dove prendo il praticello? Come filtro l'acqua in modo naturale? Si può fare?

Puoi usare l'acqua d'osmosi con aggiunta di sali ma se metti caridine puoi usare anche quella del rubinetto, sono abbastanza toste! (ovviamente fai un test per sicurezza)

Per il fondo puoi metterci un po' di ghiaia (niente tabs mi raccomando, le odiano!) e magari qualche legnetto con un po' di praticello (riccia fluitans, muschio java, christmas moss, hemianthus calli) legato col cotone.
Per filtrare l'acqua in modo naturale che intendi? Puoi mettere un piccolo filtro a spugna (di quelli compatti ed economici) oppure fai dei cambi abbastanza ravvicinati. Per altri dubbi chiedi pure #70

insisto nel dire che in 25 cl netti, niente animali, puoi provare a far crescere qualche bella pianta palustre come la fittonia usando il cubetto come vaso umido

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061407111)
Alex, intanto in 2/3 litri non so come fai a consigliare di mettere delle caridine; secondo, non è che sono "toste" e quindi puoi metterle in qualsiasi acqua, semplicemente hanno bisogno di acqua abbastanza dura (sono crostacei) e di solito quella del rubinetto lo è.
Se per caso dal rubinetto di Zau uscisse acqua a ph basso non sarebbe corretto usare acqua di rubinetto.
------------------------------------------------------------------------
Comunque 40 watt su 2/3 litri di acqua equivale ad una bella coltura di alghe o, se sei fortunato, di fitoplancton!

Non ci farei un acquario in un bicchiere! ;-)

Al limite puoi usarlo come vaso per metterci una pianta acquatica, molto decorativo e con zero manutenzioni! ;-)

ottimo direi più chiaro di cosi

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061407827)
Non condivido riguardo alle differenze acquario dolce/acquario marino con la relativa battuta.......ma capisco che sono punti di vista personali per cui niente da ridire! ;-)


p.s. però si vede che hai raggiunto il top in questa passione! ;-)

:-D:-D Grande Luca#25
Perdonami Zau
ovviamente qua si ride e si scherza però sinceramente Luca non spara cacchiate a caso giusto per il piacere di farlo, nel marino ci staranno anche i 40 watt in un litro, ma qua prima di tutto parliamo di 40 watt su 25 cl , azzardo una ipotesi che forse sia troppo anche nel marino ovviamente dico ipotesi perchè non ne sò una cippa, ma credimi in acqua dolce il tuo microcubo diventerebbe un mucchietto verde


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08442 seconds with 13 queries