AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   rocce spurgate o normali? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347863)

luca412 25-01-2012 15:40

poi, un'altra domanda, le rocce che prendo devo per forza metterle tutte nella vasca principale o posso metterne qualcuna nella sump? la vasca è 30l e la sump 20l

Riccio79 25-01-2012 15:54

Le puoi mettere anche in sump.... anche io sono per le rocce fresche..... anche perchè, anche in caso di rocce spurgate, farei ugualmente il periodo di buio......

Giuansy 25-01-2012 16:25

be secondo me (rocce "fresche" o già stabulate) ci sono i pro e contro
mi spiego:

Fresche: migliori dal punto di vista Bentos (flora bentonica) che per inciso piu bentos
e diversificato c'è meglio è (per tutto il sistema) e non è raro trovare
coralli sopravissuti o spiro o gamberetti ecc. .... ma la tempo stesso le rocce
fresche vuoi per il viaggio ecc. molto di questo bentos muore o è morto
quindi quando si mettono in vasca si avrà piu sedimento e inquinamento organico
quindi è imperativo il mese di buio (il mese di buio diciamo che si inizia il fotoperiodo
quando i valori lo permettobno) ...

Stabulate: chiaramente meno Bentos ma la cosa posistiva è che le rocce non hanno
carico organico morto o cmq pochissimo e generalmente rilasciano poco
sedimento ......e si potrebbe dar luce da subito ...personalmente preferisco
cmq fare il "mese di buio" ....chiaro che piu le rocce sono spurgate minore
sarà il periodo di buio....cioè essendoci meno carico organico i vari valori
(No3 e PO4) impiegano meno tempo ad andare a regime e quindi iniziare
il fotoperiodo prima....


secondo me he??

luca412 25-01-2012 20:02

ok, allora penso che opterò per le spurgate, inizio il buio e poi non appena vedo che i valori sono ok inizio la luce; ma la quantità la regolo solo in base ai 30l giusto? o ne devo prendere per 50?

Giuansy 25-01-2012 21:12

la quantità la devi calcolare sui litri lordi vasca ....poi diventano netti dopo l'introduzione delle rocce vive....che poi non sarebbe altro che lo spazio/volume occupato (appunto) dalle rocce vive

luca412 25-01-2012 21:23

intendevo, avendo anche la sump di 20l, prendo solo le rocce per i 30l lordi della vasca principale?

Birk 25-01-2012 21:31

Quote:

Originariamente inviata da luca412 (Messaggio 1061407424)
intendevo, avendo anche la sump di 20l, prendo solo le rocce per i 30l lordi della vasca principale?

Il totale lordo.
50 litri

ip_ton 25-01-2012 21:37

Così avrebbe più rocce che acqua ... Ha una vasca un po' strana la sump e grande quasi quanto l acquario.. Io metterei rocce per 30 litri e dividerei la sump 15 + 5 per l osmosi

Birk 25-01-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviata da ip_ton (Messaggio 1061407485)
Così avrebbe più rocce che acqua ... Ha una vasca un po' strana la sump e grande quasi quanto l acquario.. Io metterei rocce per 30 litri e dividerei la sump 15 + 5 per l osmosi

Deve filtrare 50 litri non 30.
È abbastanza logica la cosa,
Poi pensala come vuoi

ip_ton 25-01-2012 22:09

Si hai ragione se fosse un acquario da 45 litri con sump da 5 ... Hai mai provato a mettere 10 kg di rocce dentro un cubo da 30 litri ? Credo di no altrimenti non avresti postato quella risposta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10322 seconds with 13 queries