AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Flitro bluwave 05 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34773)

GMT71 05-03-2006 21:49

... ahhhhhh non sono l'unico allora.... -11

Avete ragione potrebbe essere un problema di pulizia del materiale filtrante, provvederò!!! Infatti estraendo il primo cestello (solo per prova) la situazione cambia.

Sono curioso di vedere se sotto i cestelli dei cannolicchi, c'è qualche ostruzione dove viene aspirata l'acqua.

Comunque mi sa da quello che mi dite che sto filtro ha bisogno di un bel po' di manutenzione (metto in conto al Ferplast :-)) )...

GFONDA 06-03-2006 00:12

Quote:

Originariamente inviata da GMT71
... ahhhhhh non sono l'unico allora.... -11

Avete ragione potrebbe essere un problema di pulizia del materiale filtrante, provvederò!!! Infatti estraendo il primo cestello (solo per prova) la situazione cambia.

Sono curioso di vedere se sotto i cestelli dei cannolicchi, c'è qualche ostruzione dove viene aspirata l'acqua.

Comunque mi sa da quello che mi dite che sto filtro ha bisogno di un bel po' di manutenzione (metto in conto al Ferplast :-)) )...

Se togliendo il primo cestello la situazione cambia, allora il problema è proprio lì. La pulizia quindicinale delle prime spugne comunque è normale per un filtro interno. Dipende anche dalla pulizia dell'acquario, se ci sono molti pesci (o troppo cibo) la pulizia deve essere frequente, meno pesci può bastare una volta al mese. La pulizia delle spugne ha anche il vantaggio di eliminare lo sporco senza sovraccaricare di lavoro il filtro, con il risultato di avere meno nitrati e fosfati in vasca.

Arkansis 10-03-2006 13:13

come suggerito precedentemente in un altro post, questo è un piccolo problema che hanno tutti i B05...

io l'ho risolto mettendo un po, ma non troppa, di lana di perlon nell'ultimo scompartimento, dove c'è la pompa. I livello lo ho sempre al massimo e non avendo riccia :) tutto fila come l'olio...

GMT71 11-03-2006 10:43

...ma aggiungere altro materiale filtrante, non ostacola maggiormente la portata dell'acqua?



Quote:

Originariamente inviata da Arkansis
come suggerito precedentemente in un altro post, questo è un piccolo problema che hanno tutti i B05...

io l'ho risolto mettendo un po, ma non troppa, di lana di perlon nell'ultimo scompartimento, dove c'è la pompa. I livello lo ho sempre al massimo e non avendo riccia :) tutto fila come l'olio...


esox 11-03-2006 14:42

Quote:

questo è un piccolo problema che hanno tutti i B05...
e allora è un filtro non certo al top..che razza di filtro è uno che deve essere pulito ogni 15gg???

Arkansis 11-03-2006 23:13

GMT71...io l'ho fatto perchè in una'altra discussione era uscito lo stesso problemma e alla fine la risoluzione migliore era questa....e poi sinceramente non penso che ci sia tutto questo ostacolo...
cmq ne devi mettere poca...di certo se riempi lo scompartimento le cose cambiano...

GFONDA 12-03-2006 00:43

Quote:

Originariamente inviata da esox
Quote:

questo è un piccolo problema che hanno tutti i B05...
e allora è un filtro non certo al top..che razza di filtro è uno che deve essere pulito ogni 15gg???

E' un problema fisiologico dei filtri aperti: la pompa è nell'ultimo comparto, quindi se il materiale filtrante rallenta l'acqua, si crea un dislivello tra i vari comparti. Due le soluzioni: tenere ben pulito il materiale di filtraggio meccanico oppure ridurre la portata della pompa. I canolicchi non rallentano l'acqua, è la spugna sporca che frena. Questo finisce per intasare la spugna. Si potrebbe provare a non mettere la prima spugna, sostituendola con materiale meno fine, ad esempio canolicchi in un retino largo, che trattengono lo sporco grossolano senza intasarsi.
Comunque la pulizia del filtrante meccanico ogni quindici giorni in una vasca con un po' di sporco è una frequenza giusta. Il sistema dei cestelli scorrevoli inoltre facilita la manovra.

esox 13-03-2006 15:22

Quote:

E' un problema fisiologico dei filtri aperti
ma quando mai?? se un filtro è ben progettato quasi non si tocca...in negozio (quindi vasche sovrappopolate ecc) le spugne le pulirò ogni 4/5 mesi, e la lana almeno ogni 2/3... ;-)

Luca Betta 13-03-2006 16:31

io ho il 07 e sono contentissimo come del resto di tutto il mio cayman 230 professional...
a me funziona tutto benissimo e devo pulire le spugne blu solo una volta al mese (quando cambio l'acqua) ;-)

pesce fuor d'acqua 13-03-2006 16:36

Quote:

Originariamente inviata da esox
Quote:

questo è un piccolo problema che hanno tutti i B05...
e allora è un filtro non certo al top..che razza di filtro è uno che deve essere pulito ogni 15gg???

Forse è un filtro che aspira bene e si riempie di foglie ecc.
Anche io ho un BW05 mi trovo bene e pulisco lo scomparto delle spugne tra il 15° e 21° giorno dipende se ho fatto giardinaggio in quel periodo, poi ho imparato, e faccio una pulizia generale dopo la potatura con il retino delle foglie in sospenzione.
Ho messo anche io la lana di perlon sopra i canolicchi per proteggerli, e penso che posizionata nella vano pompa, serva solo per rallentare il fluso dell'acqua effetto tutti i vani precedenti sono colmi. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10568 seconds with 13 queries